RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luminosità obiettivi, aiutatemi a capire...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Luminosità obiettivi, aiutatemi a capire...





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 14:40

Si parla sempre di luminosità degli obiettivi facendo riferimento al diaframma, mi è sorto un dubbio e non potendo fare test affidabili chiedo al forum: la quantità di luce catturata a F2.8 con un 50mm fisso è la stessa di uno zoom messo a 50 mm?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 14:46

Se lo zoom a 50mm ha un'apertura 2.8 avrà la stessa luce di un fisso aperto a 2.8...

Lo zoom sarà (a 2.8) a tutta apertura mentre il 50mm fisso in genere almeno a 1.8 arriva e quindi a 2.8 sarà già chiuso di uno stop e renderà meglio (sempre generalizzando) ma questo è un altro discorso...

Da dove ti nasce questo dubbio, come mai questa domanda?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 15:11

La domanda nasce dal fatto che dimensionalmente siano diversi, per esempio possiamo paragonare un 85mm fisso con un 70-200mm, a 85mm a F2,8 l'immagine risulterà luminosa uguale?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 15:13

La luminosità è un valore geometrico dato dal rapporto tra lunghezza focale e diametro della lente (semplificando)
In teoria perciò, in una ripresa fissa, con qualsiasi focale otterresti lo stesso tempo di esposizione con un dato valore di diaframma
Questo perché la quantità di luce che raggiunge il sensore dovrebbe essere identica
In pratica non è proprio così perché ciascun gruppo ottico fa passare più o meno luce in relazione al numero di lenti, alla loro trasparenza, riflessi, ecc. quindi qualche piccola variazione potrebbe esserci

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 15:16

Cornagro il valore F non indica assolutamente quanta luce fa passare l'obiettivo, il valore che indica la luminosità è espresso con la lettera T ed è mediamente simile (ma non uguale) al valore F. Uno zoom o un fisso a pari F possono fare passare anche il 30% in meno di luce, per non parlare dei fissi con grandi aperture (tipo F 1.2) che a volte perdono quasi uno stop di luce.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 15:20

Ciao,
più il diaframma è aperto e più luce entra, è una legge naturale delle fisica.
Se il diaframma dell'85mm è aperto a 2.8 e quello dello zoom 70-20mm è aperto anch'esso a 2.8 entrerà la stessa luce e quindi interministeriale di luminosità sono uguali.
Ma non è solo quella che conta in un obiettivo, anzi sotto un certo aspetto può anche essere meno importante. Infatti vanno valutate la qualità delle lenti, il numero delle lenti, la forma delle lamelle, poi ancora la nitidezza, il contrasto, l'acutanza.. insomma ci sono tanti fattori.
Quindi tornando alla tua domanda: lo zoom e il fisso alla stessa apertura hanno la medesima luminosità? La risposta è si, ma sicuramente faranno due foto diverse.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 15:21

Dipende non dall'apertura focale ma dalla trasmissione.
Detta in modo semplice la prima è un calcolo della luce che entra nell'obiettivo mentre la seconda è la luce che supera le lenti ed esce dallo stesso colpendo il sensore. Negli obiettivi cinematografici viene considerata la trasmissione, in quelli fotografica l'apertura focale... In sostanza possono esserci differenze di trasmissione anche fra modelli diversi di 85mm f/1.4 perché schemi e lenti utilizzate possono essere diversi.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 15:23

Jekuno, mi spiace ma stai dando informazioni completamente sbagliate.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 15:39


Alcuni esempi... (dovete andare sotto Transmission)

www.dxomark.com/Lenses/Canon/Canon-EF-35mm-F14L-II-USM-mounted-on-Cano
Canon 35 1.4 LII diaframma 1.4 T stop 1.7 (30% circa in meno di luce rispetto ad un T1.4)

www.dxomark.com/Lenses/Canon/Canon-EF-35mm-F2-IS-USM-mounted-on-Canon-
Canon 35 f2 diaframma 2 T stop 2 i valori coincidono

La differenza di luminosità trasmessa tra queste due lenti a TA è di 1/3 di stop circa e non di uno stop

www.dxomark.com/Lenses/Canon/EF50mm-f-1.2L-USM-mounted-on-Canon-EOS-5D
Canon 50 1.2 L diaframma 1.2 T stop 1.5 (anche qui molta meno luce di un T 1.2)

www.dxomark.com/Lenses/Sony/Sony-50mm-F14-mounted-on-Sony-SLT-Alpha-99
Sony 50 1.4 attacco A diaframma 1,4 T stop 1.6 ha praticamente la stessa trasmissione di luce del Canon 1.2 (obiettivo da 300 euro)

Discorso zoom...

www.dxomark.com/Lenses/Canon/Canon-EF70-200mm-f28L-IS-II-USM-mounted-o
Canon 70-200 2.8II diaframma 2.8 T stop 3.3

www.dxomark.com/Lenses/Sony/Sony-FE-70-200mm-F28-GM-OSS-mounted-on-Son
Sony 70-200 2.8 GM diaframma 2.8 T stop 2.9

Quindi per concludere, non solo ci può essere differenza tra un fisso e uno zoom, ma c'è anche tra fissi e tra zoom e la differenza c'è anche a varie aperture, insomma il discorso è molto complesso e non si può ridurre ad un "diaframma uguale passa la stessa luce".

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 15:49

Vedi en.wikipedia.org/wiki/F-number e in particolare en.wikipedia.org/wiki/F-number#T-stop .

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 20:25

Caspita quanta roba! Mi impegno nel cercare di capire tutto ciò che avete scritto, ma vedo che ci sono opinioni divergenti e fatico nel districarmi fra le teorie presentate... Se ho capito bene la luminosità di una lente dipende anche da altri fattori e non solo il diaframma... Un obiettivo fisso o zoom di case differenti potrebbe restituire immagini più o meno luminose grazie alla loro costruzione, per farla breve il 24-105mm Canon potrebbe essere più luminoso del Sigma?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 20:33

Con calma...con calma .. c'e' tempo, sono concetti che non cambiano.... si bello sapere ,ma per far foto servono pochino .

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 20:49

Lascia perdere le opinioni, quelle servono a poco, prova a studiare la trasmissione della luce e capirai che il tuo dubbio iniziale era lecito.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 20:49

la quantità di luce catturata a F2.8 con un 50mm fisso è la stessa di uno zoom messo a 50 mm?

Probabilmente no.
se da un punto di vista geometrico un 50mm fisso f2.8 farebbe entrare la stessa luce di un 24 70 f2.8 messo a 50mm (per stesso formato), occorre pure confrontarsi con la trasmittanza , ovvero con la variazione del numero di partenza ed il numero d'arrivo dei fotoni al piano sensore, poichè ogni lente e ogni suo maggiore spessore riduce la % di luce in arrivo.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2019 ore 20:59

la luminosità non c'entra nulla con la lunghezza focale.
Immaginiamo una parete grigia uniforme ed uniformemente illuminata.
Possiamo usare un 1000mm e un 14mm, se hanno lo stesso valore di diaframma f, se le lenti "assorbono" la stessa quantità di luce, avrò identici valori di esposizione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me