JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mentre questo è uno scatto utile per valutare la resistenza al flare della lente in campo paesaggistico... e direi che si è comportata bene (sempre 18mm)
Ora veniamo alla parte ritratto (o focale lunga).
Il problema più grande lo riscontro con la MAF.
L'ottica secondo me, rende meglio sulle focali più lunghe, questo è un esempio full res a 55mm a TA
Il problema è che spesso e volentieri, il fuoco cade dietro al soggetto, ho verificato una fallacità piuttosto alta e tutti i fuori fuoco sono back focus.... ci deve essere qualcosa che fa cadere la MAF dietro al soggetto.... ma non capisco cosa.....
“ Il problema è che spesso e volentieri, il fuoco cade dietro al soggetto, ho verificato una fallacità piuttosto alta e tutti i fuori fuoco sono back focus.... ci deve essere qualcosa che fa cadere la MAF dietro al soggetto.... ma non capisco cosa.....
Avete qualche suggerimento da darmi? „
Comportamento decisamente strano, che impostazioni in AF hai messo?
io sto usando quella di una mia amica e sempre su xt20 non ho avuto problemi. infatti pensavo di prendere la xt3 con il 16-55 ma vedendo le recensioni e prove in rete e considerando la differenza di prezzo penso che la prenderò in kit con il 18-55 che mi sta piacendo moltissimo.
molto strano, io ho pro2 e t2 non ho notato grossi problemi con il 18-55. Mi ricordo, ma potrei ricordare male, che alla dimensione più piccola risultava meno accurato che con un quadratino leggermente più grande. Prova a fare una prova
“ Impostazione area AF il più piccola possibile. „
Prova ad aumentare leggermente l'area di AF
user92328
inviato il 06 Marzo 2019 ore 1:44
Ma solo io vedo le foto non al 100%....?? le due foto su prodibi li vedo come fossero circa ad 10 mpx ... la panoramica la vedo a grandezza schermo 27" e se la scarico addirittura è molto più piccola...
Un amico mio aveva la xt20, ho visto un sacco di file di questa macchina..... gran rapporto qualità prezzo...
ha una buona tenuta iso, tra le migliori in apsc, anche se, secondo me, pialla un po di più rispetto ad altri marchi, come anche canon secondo me lato iso abbonda un po di più....
Secondo me nei ritratti non riesce a trovare un contrasto sufficiente nella zona occhi/naso e quindi se ne va dove hai indicato tu, essendoci molto più stacco con lo sfondo. C'è la possibilità di selezionare un'area spot af molto molto piccola?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.