| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 8:04
Avevo intenzione di provare qualche scatto IR ma senza andare a modificare appositamente una reflex. Qualcuno sa consigliarmi qualche buon filtro da montare su ottica? Grazie per gli aiuti... Federico |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 10:47
con che macchina vorresti farle? |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 16:35
Beh, io utilizzo full frame, quindi EOS 5D Mark III... Ma perchè? |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 17:37
perché per fare IR con i filtri davanti all'obiettivo vanno bene solo le macchine vecchie, come la 300D. Già con la 20D è un disastro, la 5D3 immagino non vada nemmeno presa in considerazione. prova a fare un ricerca, abbiamo trattato l'argomento più volte (anche abbastanza di recente) |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 17:49
Non conosco la 5DIII ma posso dire che io uso un filtro circolare Hoya R72 sia con la mia Nikon D700 che con la mirrorless Fuji X100 e funziona benissimo, certo ci vuole il cavalletto e i tempi di posa sono sicuramente lunghi, ma funziona. Ciao. Roberto |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 18:23
Rupi, dipende dagli obiettivi che hai: www.kolarivision.com/lenshotspot.html e tendenzialmente con le canon recenti i risultati non sono buoni, anzi. Queste foto le ho fatte tutte con una D70s modificata: www.perbo.it/imagesOLD/IR_gal.html tranne l'ultima, che è fatta con una 300D non modificata. I risultati con le altre canon più recenti (20D, 40D, 5D, 5D2) non sono assolutamente paragonabili. |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 22:39
eh sarai stato fortunato, che ti devo dire. io di obiettivi canon ne ho provati un bel po', e mi ritrovo o con quanto scritto su quel sito e tutti gli altri con le liste di obiettivi con hotspot. Tranne che per il 35 f2, che risulta sia tra quelli buoni che tra quelli non buoni.. si vede che qualche errore è scappato. Quello che so è che tutte le canon che ho elencato prima si comportano male, sia con l'R72 che con i filtri a 830 nm, e non si è mai sentito di una nuova che vada bene: anche sulla 300D potevo usare solo il 50 1.8 e il 28 2.8, gli altri (ne ho provati 5 o 6) facevano una bella macchia al centro della foto. Se con la D700 le fai, onestamente non vedo perché dovrebbe funzionare bene la 5D3 |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 22:46
“ Se con la D700 le fai, onestamente non vedo perché dovrebbe funzionare bene la 5D3 „ Non so se con la 5D3 funziona, penso solo che vale la pena di provare. Il costo di un filtro R72 non è certo paragonabile a quello di una macchina modificata/dedicata... nella peggiore delle ipotesi si rivende il filtro. Ciao. Roberto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |