RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7 e vintage pentax







avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 8:56

Buongiorno a tutti,spero che qualche persona volenterosa abbia voglia di rispondermi.Sono possessore di tre lenti vintage pentax: smc m 28 f3.5-smc m 135 f3.5-smc m 50 f1.7.Con adattatore (eventualmente chiedo consiglio)come lavora la Sony A7,messa a fuoco.diaframmi,tempi ecc......di certo sò che perdo tutti gli automatismi,ma quale aiuto dalla fotocamera posso ottenere?



avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 9:05

Per la messa a fuoco, con le ottiche manuali hai sempre l'aiuto del focus peaking

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 10:08

Le tre ottiche che posseggo e uso tuttora non hanno alcun automatismo. L'unico automatismo è la chiusura meccanica del diaframma di lavoro al momento dello scatto. Però questo è possibile soltanto con una reflex digitale Pentax che possiede i leveraggi meccanici per completare questa operazione

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 10:08

Mi sembra che dal menù si possa mettere l'opzione "senza obiettivo"che dà la possibilità di ottenere i tempi in base all'apertura....spero di non aver detto una castroneria.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 10:14

Però penso che diventerebbe macchinoso fotografare con queste ottiche su una Sony dal momento che dopo aver focheggiato a tutta apertura, prima di scattare va chiuso il diaframma manualmente su quello di lavoro e questo comporta lo scurimento del mirino e nel frattempo hai perso l'attimo giusto ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 10:20

Uso Samyang manuali senza problemi su Sony A7.
L'esposimetro funziona tranquillamente.
Per la messa a fuoco uso l'ingrandimento a mirino a diaframma tutto aperto, poi chiudo il diaframma e scatto.

Per l'adattatore, se queste lenti non hanno internal focus con lenti flottanti, puoi prenderne anche uno economico.
Controlla che la superfice interna non sia riflettente, al limite la puoi rivestire con vellutino e biadesivo. Qualcuno lo fa.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 10:26

Nessun problema, i Pentax, come tutte le ottiche manuali, vanno benissimo, e la messa a fuoco è ottimale. Il focus peaking, al di là del nome altisonante, serve a poco se si vuole una maf veramente accurata, il metodo migliore è l'ingrandimento, a monitor o a mirino. Se poi si vuole fotografare a diaframmi molto chiusi, da 11 in poi, di solito lo si fa su cavalletto, non certo a mano, e col focus shift in agguato non so quanto convenga mettere a fuoco a ta. Anzi, il vantaggio delle ml è proprio il mirino elettronico, che consente appunto di vedere, oltre che la maf effettiva, sia l'esposizione che la pdc. In ogni caso, in manual focus non si può pretendere la rapidità dell'af, in tal caso si prendono ottiche af ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 11:06

ho le stesse ottiche che hai tu una per una e vanno tutte benissimo .fuoco manuale con ingrandimento a mirino e direttamente a mirino e/o monitor vedi il punto di messa a fuoco al diaframma scelto . nessun problema

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 11:17

A questo punto quale adattatore mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 11:22

K&F

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 11:38

concordo va bene

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2019 ore 11:39

Grazie a tutti.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 15:51

Chi usa la Sony A7 con ottiche vintage Pentax o altro? Mi piacerebbe sapere come ci si trova con fotocamera e obiettivo non stabilizzato,ovviamente intendo con luce discreta senza cavalletto.In genere fotografo soggetti statici o al massimo con movimenti lenti,non sport ecc...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 16:25

Come ci si è trovati da sempre, con tempi di sicurezza o cavalletto

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2019 ore 16:43

Però penso che diventerebbe macchinoso fotografare con queste ottiche su una Sony dal momento che dopo aver focheggiato a tutta apertura, prima di scattare va chiuso il diaframma manualmente su quello di lavoro e questo comporta lo scurimento del mirino e nel frattempo hai perso l'attimo giusto


ma se non hai mai usato una A7 che parli a fare? il mirino non si scurisce, se scatta in priorità diaframmi la macchina aumenterà il tempo e/o gli iso e di conseguenza anche il mirino compensa, inoltre può impostare il diaframma già prima di focheggiare, in priorità diaframmi la macchina si comporta esattamente come un ottica nativa nella stessa modalità; per la maf manuale hai sia il focus peaking che l'ingrandimento

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me