JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premesso che ho sempre fatto video privati di viaggi ed alcune piccole produzioni con luci in studio.
Sono possessore di una a6500 (ma sto valutando la a7m3) che uso su gimbal e un amico matrimonialista mi ha proposto di lavorare come seconda o terza camera d'appoggio.
Per i miei video ho sempre girato in s-log2 cercando di sovra esporre il più possibile (+1 o +2 stop solitamente) applicando lut che riporta l'esposizione a valori normali, sempre con ottimi risultati. Quando si ha tempo e calma é facile gestire una sovra esposizione usando una tag sul grigio...ma dentro una chiesa, un locale, e in condizioni frenetiche tutto cambia.
Se fate video, come gestite l'esposizione su s-log2? Ho chiesto consiglio qui sul forum privatamente ad alcuni utenti e mi hanno sconsigliato di usare i profili a gamma logaritmica quando c'è poca luce perché generano troppo rumore.
Grazie mille...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.