RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash da studio con funzione strobo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash da studio con funzione strobo





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 10:01

Buongiorno a tutti. Forse la domanda sembrera' stupida ma volevo sapere se un flash da studio da 400 watt che ha la funzione strobo (scatti da un 1000 a un 10000 di secondo) si può usare anche in hss. Sulle specifiche è menzionata solo la funzione strobo e dato che a me serve l'hss non volevo prendere una cantonata.il flash in questione è il Neewer visione 4.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 10:11

Hss e strobo non c'entrano nulla tra di loro.


user1036
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 10:40

La possibilità di sincronizzare il flash in HSS con l'apertura e chiusura delle tendine, quindi oltre il tempo massimo, di solito 1/160 o 1/250 di secondo significa che il flash fa due lampi nell'apertura e chiusura delle tendine, per illuminare tutto il frame.
Invece la funzione strobo, vuol dire che tu fai un slowshot, ove la modella magari fa dei movimenti, ed il flash ti aiuta ad imprimere sul sensore i vari scatti in un unica immagine. Quindi scattare in HSS, non è compatibile con l'uso della funzione stroboscopica. Spero di essere stato chiaro.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2019 ore 12:22

Grazie imagomak sei stato chiarissimo. Ho evitato un acquisto errato. Grazie a chi ha risposto

user1036
avatar
inviato il 01 Marzo 2019 ore 12:33

un esempio dell'effetto strobo: www.fotografareindigitale.com/wp-content/uploads/2013/07/strobo.jpg

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 21:03

Ne approfitto per chiedere invece quale potrebbe essere un flash da studio sui 400 watt con funzione strobo, avreste qualche consiglio? Magari senza spendere uno sproposito

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me