JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il quesito che pongo non è di mio diretto interesse inquanto utilizzo Nikon, tuttavia mi faccio promotore di una curiosità di un conoscente il quale non ha trovato risposte. Probabilmente il tema sarà gia stato trattato ed è indirizzato a coloro hanno avuto una esperienza diretta. E' possibile utilizzare su una ML Sony A7r3 ottiche Sigma Art con baionetta Canon tramite adattatore Sony/Canon, ed eventualmente sono conservati gli automatismi AF/Esposimetro; se fattibile il tutto con quali risultati? Ringrazio a nome del mio conoscente per coloro volessero fornire il proprio riscontro.
A7III + 132 F/2 L eccellente in tutto A7III + Sigma ART 50 1,4 Eccellente in tutto A7III + Canon 70-200 4L Ottimo ma AF-C meno affidabile su soggetti in movimento rapido soprattutto dai 150 a 200 mm
Io uso sigma 50 art e 35 art (con baionetta EF) su sony A7III (non R, ma il concetto penso sia comunque valido) con adattatore sigma mc-11
L'AF va alla grande, aggancia su tutto il frame in modo istantaneo Eye-AF perfetto Mettono a fuoco anche con scarsissima luce
Dì pure al tuo amico che c'è piena compatibilità e i risultati sono ottimi
Uso anche ottiche Canon e vanno abbastanza bene Solo qualche incertezza se si cerca la messa a fuoco sui bordi del fotogramma E con scarsa luce hanno qualche difficoltà in più rispetto ai sigma
Se vai sul sito sigma e cerchi quali obiettivi sono Ufficialmente compatibili con l'adattatore MC-11 vedrai che auasi tutte o forse proprio tutte le sigma art lo sono. Quindi sono ufficialmente supportate per funzionare su Sony da Sigma stessa con l'adattatore. www.sigma-global.com/it/lenses/cas/product/accessories/mount-converter
ciao... rompo un po la regola: A7II + MC11 + Sigma 30 1.4 ART (non per full frame ma mi piace quella leggera vignettatura sfumata che lascia molto fascino alla foto), una foto che ho scattato a tutta apertura e se non ricordo male, leggermente corretta come "geometria". La messa a fuoco è buona, io lavoro con punto centrale e di solito non sbaglia anche con profondità di campo ridotta. Nel mio album puoi trovare anche un'altra foto estrema, occhi del micio perfettamente a fuoco... ho anche una A6000 ma ti dico che la velocità di messa a fuoco non è la stessa, anche se non sbaglia pure in quella combinazione. Credo che il tutto dipenda molto dal processore in gioco, sicuramente uno di ultima generazione sa fare meglio e più rapidamente.
Volevo ringraziare, a mio nome e della persona interessata a tale info, tutti coloro hanno fornito delle indicazioni molto apprezzate.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.