| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:16
Sento parlare molto bene dell'obiettivo in oggetto. Poiché ho una em1 mark II e per i ritratti a volte uso il 12-40 pro, vorrei sapere, da chi lo conosce, se la resa è migliore del succitato zoom usato alla massima estensione. In poche parole, avendo già una focale simile, varrebbe comunque la pena comprarlo? Grazie per i vostri consigli. A. |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:31
Si, x ritratti da 2,8 a 1,8 cambia parecchio. Costa poco e vale oltre quel poco che costa. |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:42
Io ce ho ed super |
user170782 | inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:46
Prendilo, a meno che tu non abbia la possibilità di prendere il 75 1.8 |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:48
E lo sfocato é gradevole |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:48
È e rimarrà sempre un best buy, ma con il sigma 56 f1.4 a 400€ nuovo...prenderei il secondo... |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 21:58
56x2 = 112 un po' lunghetto rispetto a 45x2=90 |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 23:10
Provato fianco a fianco 12-40 a 40 e 45 1.8 Entrambi a TA Non ci sono paragoni...il 45 va meglio per ritratti Bello anche il 56 sigma (anche se non lo ho provato personalmente) |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 0:26
Ho il 12-40, il 45 ed il 75 , e devo dire che il 45 e' quello che preferisco in assoluto. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:07
Per rapporto Q/P il 45mm è praticamente imbattibile (viene via a 180 euro usato). Però avendo già il 12-40 io mi distanzierei un pò di più con i mm, il Sigma 56mm costa il doppio del 45 ma vale anche qualcosina in più come qualità complessiva. Poi c'è il 75mm che è sfruttabile quasi esclusivamente all'aperto o con molto spazio tra te e il soggetto |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:15
scusate ma fra questo e il Panasonic Lumix 42.5mm f/1.7 OIS su corpo g80 quale consigliate? |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:26
Con il lumix 42,5 su g80 se non sbaglio dovresti sfruttare la doppia stabilizzazione. Usato è più difficile da trovare rispetto allo zuiko e costa mediamente di più. Ho il tuo stesso dubbio. Trovassi il sigma 56 usato (compro sempre usato per risparmiare qualcosa) credo che la scelta ricadrebbe su quest'ultimo. Al momento ho il sigma 60 2,8 che rimane un buonissimo obiettivo ma il 2,8 di apertura max penalizza un po' in interni. |
| inviato il 26 Febbraio 2019 ore 9:55
Gerryark avatarsenior inviato il 26 Febbraio 2019 ore 0:26 Ho il 12-40, il 45 ed il 75 , e devo dire che il 45 e' quello che preferisco in assoluto. Mi trovavo nella stessa situazione e posso dire che concordo TOTALMENTE. Il 45 f1.8 è un BEST sia in interni che esterni per ritratti ANCHE ambientati, alla fine il 75 f1.8, che è meraviglioso sia come è costruito sia otticamente lo usavo solo in pochissime occasioni. Venduto per finanziare l'acquisto del Pana 35-100 f2.8 molto più versatile. Mai provato il Sigma 56 f1.4 che penso, anzi sono sicuro, sia stupendo ma il 45 f1.8 Zuiko sta anche dentro il taschino della camicia per quanto è piccolo e otticamente comunque è eccellente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |