RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo corpo Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Secondo corpo Fujifilm





avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 23:21

Buona Sera,
sono proprietaria di una fantastica XH1 a cui abbino i seguenti obiettivi:
1) macro vintage 55 mm
(completamente analogico)
2) 90 f2
3) 35 f1.4
4) 14 f2.8
5) 50-230 f4-6.7

Essendo innamorata dei fissi averi bisogno di un secondo corpo macchina e sono indecisa tra xt10 e xt20, voi cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 23:22

be meglio xt20 di xt10... w i fissi...

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 23:26

Con l'attuale uscita dell' xt30 la xt20 dovresti trovarla a prezzi ribassati, il salto tecnologico fra le due giustifica il maggior prezzo di quest'ultima che è sicuramente da preferire.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 23:39

Io stavo valutando come secondo corpo xt100 per provare un sensore diverso oppure x-e3.
Ora ho una xt1 che sostituirò con xh1 o xt3 e sto vendendo la x-e2s.
Il problema è che ci sono pochi feedback per la xt100 nessuno mi sa dire se è migliorata con i nuovi firmware ...

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 10:35

Prendi quello che vuoi ma cerca di mantenere la stessa coppia sensore/processore*, quindi direi di scegliere tra:
- pro2
- t2
- t20
- e3
- h1

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 14:43

Non so nel caso di SarahAlessio ma nel mio caso pensavo proprio ad un sensore diverso per vedere la resa...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 14:47

Qualsiasi sensore montato sulle Fuji che non sia X-Trans non è allo stesso livello qualitativo di quest'ultimo.
Su macchine di fascia più bassa, sensori di fascia più bassa. Non per la differente tecnologia, ma per motivi evidenti di costo.
Io eviterei.

Il mio consiglio all'autore del topic è X-T20 oppure (se possibile economicamente) X-T2, che rispetto alla X-H1 hanno un'operatività molto simile e lo stesso sensore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me