JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Confronto già trattato, lo so, e ne ho letto molto. Mi "mancano" però le impressioni e gli scatti della D750 in crop mode. Utilizzando la macchina come secondo corpo (con ottiche FX) l'intenzione sarebbe quella di sfruttare il fattore di crop (nativo sulla DX o impostato sulla FF) per "allungare" la focale in certe situazioni, senza ricorrere al TC. Propenderei per la D500, per due fatti principali: macchina più recente e sensore più denso. D'altra parte, non facendo avifauna, mi si pone d'obbligo il dilemma. In modalità DX il sensore della D750 verrebbe sfruttato attorno ai 10M, cosa che non mi sconfinfera troppo.
Aspettare la d760? Temo che il prezzo al lancio si attesterebbe oltre i 2K, per me troppo per un secondo corpo macchina...
No, il dx lo userei solo in determinate situazioni (dove sostanzialmente mi serve un 300 o focali maggiori)...l'uso prevalente (70%) sarebbe per paesaggistica, ritratti ambientati, street. È un secondo corpo da usare come tampone per le emergenze e/o per avere la doppia possibilità focale immediata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.