RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d500 vs fuji x-t3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d500 vs fuji x-t3





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 11:58

Restando in aps-c, tra Nikon D500 e Fuji X-T3 quale consigliereste ? Tralasciando il fatto che una sia reflex e l'altra ML, nonchè il fattore dimensioni/peso, per me irrilevanti, mi interessano soprattutto le prestazioni (esposizione, tenuta alti iso, autofocus) e la qualità delle foto.

Di solito mi dedico a paesaggi, reportage di viaggio, qualche ritratto, saltuariamente foto d'azione.....insomma mi servirebbe una macchina versatile, adatta a generi diversi.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 12:06

“saltuariamente foto d'azione.....”

Questa e' la discriminante.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 12:29

Per L uso che hai descritto ti direi xt3. Non perché adesso posseggo questA macchina. Avessi detto che stai tutto il giorno in mimetica a cercare animali sarebbe stato differente.
In viaggio apprezzerai la discrezione e la maneggevolezza della ml, nei ritratti invece le ottiche fosse, dedicate al formato che stanno in una borsa piccola.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 12:53

Se ho capito bene, la D500 sarebbe da preferire solo se si fanno prevalentemente foto sportive e avifauna. Quindi, a parte l'autofocus, la X-T3 è superiore ?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 12:57

Effettivamente scegliere una APS-C Nikon da quasi 2000 euro per dedicarsi al ritratto non mi sembra una grande scelta per un motivo molto semplice: non esiste una sola ottica Nikon specifica per il formato APS-C per il ritratto. Se proprio ti piace il marchio Nikon compra una d750 che costa lo stesso prezzo e ci monti l'85mm

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 13:03

scegliere una APS-C Nikon da quasi 2000 euro per dedicarsi al ritratto non mi sembra una grande scelta


Attenzione....ho detto qualche ritratto ;-) La ritrattistica non è il genere prevalente....ma comunque mi serve una macchina versatile, che mi permetta di fare un po' di tutto, però sempre restando su aps-c.....quindi niente FF

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 13:24

Uso predominante?

user111807
avatar
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 13:49

Ciao wolfp da possessore di d500 ( e tante altre quindi posso fare paragoni) posso dirti che in casa Nikon é l'apsc
Più performante sotto tutti i punti di vista é stata una sorpresa molto positiva.
Come estetica non c'è paragone la xt3 é troppo bella non conosco fuji come lavora ad alti iso 26 megapixel contro 20 dovrebbero essere più rumorosi ma ci sono 2 anni di differenza a vantaggio di Fuji che non é poco .
Invece come ergonomia e resistenza penso che la d500 sia superiore.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:05

Dai un'occhiata alle ottiche disponibili e fatti un'idea di quali ti servono per i generi che prediligi. Una è probabilmente la miglior reflex apsc e l'altra la miglior mirrorless apsc. Corpi costosi...caschi bene in entrambi i casi...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:10

"non esiste una sola ottica Nikon specifica per il formato APS-C per il ritratto".
Una esiste ed e' ECCELSA. Si tratta del Sigma 50 150 OS HSM. Ottica rarissima che ho posseduto e venduto un paio di anni fa. Maledico ancora quella infausta idea di venderlo che ebbi. Magari potessi riacquistarlo ....... Triste
Detto questo, la D500 e' una bestia !!!!!!!!!!!! Una reflex magnifica, in tutto, sicuramente la migliore DX esistente,
nel panorama Nikon.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:11

Uso predominante?


Reportage di viaggio e paesaggi 80%. Ritratti e foto d'azione 20%.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:14

Forse allora potresti valutare pure una D7500 e risparmiare più di qualcosa per le ottiche...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:15

"Reportage di viaggio e paesaggi 80%. Ritratti e foto d'azione 20%."
Per questo genere, credo sia meglio il formato FF. Comunque, sarebbe bene sempre esprimere un budget disponibile.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:15

Reportage di viaggio e paesaggi 80%. Ritratti e foto d'azione 20%.


XT3.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2019 ore 14:16

Detto questo, la D500 e' una bestia !!!!!!!!!!!! Una reflex magnifica, in tutto, sicuramente la migliore DX esistente,
nel panorama Nikon


Piero1964, la ritieni una macchina versatile o, come dicono molti, da preferirsi solo se l'uso è in prevalenza per foto sportive/avifauna ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me