| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:26
Buongiorno, qualcuno può consigliarmi quale dei due acquistare ? Possiedo nikon d750. Grazie in anticipo a chi vorrà chiarirmi le idee o darmi altri suggerimenti.Grazie da Freddy 51 |
user92023 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 18:51
Non conosco il Nik. (ho Canon!), ma conosco il Tammy, ed è eccellente! Schifosa, invece, è la (non)assistenza! Ciao. G. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 20:49
Ho il Nikon 85 1.8 G. e non conosco il Tamron. Il Nikon è senza dubbio un'ottica eccellente, difficile chiedere di più, anche perché la sua nitidezza va ben oltre la capacità di risoluzione di un sensore da 24 mpix. Anche lo sfuocato è eccellente (vedi la mia recensione su questa lente) per esperienza personale è più morbido rispetto a quello prodotto dall'85 serie D (che per questo ho cambiato col G) Unico consiglio: trovati un buon usato, non è difficile da reperire e risparmi non poco denaro. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 21:04
Ho il Nikkor (afs g) e non posso che parlarne davvero bene. Ogni tanto mi viene la voglia di affiancarci un ART, ma poi ragiono e così mi passa |
user92023 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 21:21
@Gian Carlo. Come ho scritto sopra, non conosco la "roba" Nik., e quindi non mi esprimo. Sul confronto Nik. vs/ Sigma ART, si esprime -eccome!- Mauro Maratta su Nikonland. Un'occhiata è moooolto istruttiva! Co. G. |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 22:15
Tutti e due eccellenti, il Nikon è più deciso e moderno come resa, il tamron più delicato anche se almeno altrettanto nitido, se non di più. Personalmente per uso ritrattistico tra i due sceglierei il tamron anche se per assistenza e rivendibilità meglio Nikon. La resa del sigma è un po' inflazionata: non lo prenderei in considerazione sia per questo aspetto che per l'ingombro davvero esagerato. |
| inviato il 23 Febbraio 2019 ore 8:58
“ @Gian Carlo. Come ho scritto sopra, non conosco la "roba" Nik., e quindi non mi esprimo. Sul confronto Nik. vs/ Sigma ART, si esprime -eccome!- Mauro Maratta su Nikonland. Un'occhiata è moooolto istruttiva! Co. G. „ Grazie Gianni, ci darò una occhiata “ dimensioni e peso: tamron 85x88mm - 660 g sigma 126x95mm - 1200 g nikon 73x80mm - 350 g „ Senza nulla togliere a Tamron e Sigma, il "fattore" peso, secondo me, è quello per cui un "eccellente" ART lo affiancherei al mio "ottimo" Nikkor (senza sostituirlo), poter girare con un 85mm che pesa 3,5 etti e che produce ottime immagini è tanta roba. “ La resa del sigma è un po' inflazionata „ oh beh.... a me piace eccome, ma i 1200g me lo fanno piacere solo per usi statici e mirati |
| inviato il 23 Febbraio 2019 ore 9:00
Vi ringrazio. Penso che andrò di Nikon. |
| inviato il 23 Febbraio 2019 ore 9:11
Non avevo considerato peso e ingombri di eventuali alternative, anche perché il Nikon è di poco più grosso del 50 f1.8 e perciò, anche se non ha le dimensioni di quello che fu il mio amato Zuiko 85 f1.8 (sic...) è comunque ben trasportabile. Quello delle dimensioni e dei pesi a mio parere è una delle discriminanti principali da considerare. Per esperienza personale: pur avendo a disposizione un corredo di ottiche di ogni genere e dimensioni, va sempre a finire che scelgo le più leggere e facilmente trasportabili, fin anche a lasciare a casa tutto ed usare una RX100. Cresciuto -fotograficamente- con un corredo di lenti, macchine (e conseguente filosofia) Olympus, trovo demenziale andarmene in giro con ottiche di un kg che ben poco riescono a dare in più rispetto a quegli Zuiko di oltre 30 anni fa (se non gratificare la vanità), e per questo mi è molto difficile adattarmi alle 'elefantiache' ottiche che oggi sono tanto 'alla moda' Perciò: coerentemente con una filosofia di -basso profilo- che oggi sembra snobbata dai costruttori, ma che tutto sommato fu anche di Henri Cartier-Bresson (con tutto il rispetto), sceglierei senza dubbio Nikon, oltre che per la qualità anche per i vantaggi che danno dimensioni e peso contenuti. |
| inviato il 23 Febbraio 2019 ore 22:59
La vedo come Gsabbio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |