JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, come da titolo sono alla ricerca di un corpo m43 super cheap (da affiancare alla E-M1 II). La priorità è che sia minuscolo e leggero, di modo da portarlo in giro quando in vacanza la sera mi viene voglia di lasciare in albergo la macchina e in generale quando la fotografia non è la priorità (lavoro ecc). L'utilizzo sarebbe prevalentemente con il Pana 25 1.4.
Il budget è di 100€ flessibili (sicuramente non sopra i 130), cosa prendereste? Io a circa 120-130 trovo epl5, gf7. A meno le epl e gf più vecchie. Non so le gm, si trovano poco. E per la em10 prima serie mi sa che il budget è stretto. Voi cosa prendereste?
Con quel budget l'epl5 è una buona scelta, se non serve mirino. Io l'ho venduta solo per quel motivo. Altrimenti su quella cifra dovresti trovare anche la Panasonic g3, più grande ma col mirino.
Sì per me è vincolante dimensione (la vorrei mettere in tasca senza obiettivo) e prezzo. Vero che la EM-5 è migliore, ma quando mi serve uscire per foto prendo su la E-M1. epl5 come ti trovavi (reattività, ergonomia e tasti?)
La Em5 non è molto grossa solo corpo.. Ma ha prestazioni ancora attuali.. E un corpo fatto come si deve.. Calcola che perderesti il mirino nelle epl.. Poi se non è fondamentale allora ok..
Troppo poco il budget... altrimenti sulla baia trovi delle Oly OM10 MKII a meno di 300 eurini nuove (senza entrare nel merito complesso delle garanzie, etc... altrimenti si devia il discorso)
"come ti trovavi (reattività, ergonomia e tasti?)"
All'epoca giravo con due corpi minuscoli: EPL5 e EPM1; io sono sempre stato un sostenitore del piccolo è bello, ma ho mani sottili. Ti consiglio di provarla prima di decidere. La reattività era sufficiente per me. Si accendevano e si usavano con una mano sola, a differenza delle OMD (che ho sempre avuto in antipatia per questo ). Ho dovuto rinunciarvi perché, con l'aumentare della presbiopia, mi risultava ostico l'uso del menù sul display, con la.necessità di mettere e togliere gli occhiali da lettura.
Io ho la PL6 (in pratica uguale alla 5), con il 14-42 è una compattina. Qualità d'immagine uguale alla M5. Qualità video scarsa, non lontanamente paragonabile alla M5.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.