RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Extender 2X iii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon Extender 2X iii





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 12:36

Buongiorno a tutti, ho acquistato un Canon 70 200 f/2.8 is ii e un Extender Canon 2X iii. Con l'extender montato rilevo un'importante perdita di nitidezza ai bordi, è normale?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 15:54

In linea di massima sì, e anche la vignettatura sarà maggiore.

Per sicurezza potresti fare verificare il tutto presso un centro di assistenza, sia per l'accurateza della messa a fuoco che per la centratura e allineamento delle lenti.

Tuttavia, con un extender 2x il calo di resa ottica è percepibile anche con ottiche ben più costose, come i superteleobiettivi.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2019 ore 17:00

Ti ringrazio molto per la risposta.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 10:48

Ciao,

sono felice possessore del 70-200 2,8 II esattamente come il Tuo ed è una lente stupenda ma, purtroppo, non regge bene i duplicatori. Con il 2X III la qualità decade in modo inaccettabile ma anche con 1,4x III (sempre originale Canon) la qualità non è, secondo il mio metro di valutazione, accettabile ed oltre che sui bordi perde molta nitidezza anche al centro. Due anni addietro a fotografare orsi polari poco distante da Churchill ho dovuto cestinare moltissime immagini fatte con quell'ottica duplicata 1,4. Per fortuna avevo con me anche il 200-400 che ha una resa ben superiore anche con il duplicatore interno (ma che non avrei voluto utilizzare per il peso).

Temo che non risolverai il problema


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 15:51

gli extender 2x non sono un granchè, introducono vignettature perdita di nitidezza, purple fringe nei controluci ecc..ecc per esperienza il massimo ottenibile è sempre con un 1,4x mai oltre. Poi ci sta che siano comunque utilizzabili i 2x ma io mi fermerei prima all' 1,4x

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 17:22

Per esperienza diretta posso assicurarti che il Canon 70-200/2.8 IS II pur essendo una gran lente non regge assolutamente bene i TC; se si è di "bocca buona" si può usare l'1.4x ma, nel caso sia assolutamente necessario, sempre meglio un minimo di crop.
Questo ovviamente il mio personalissimo parere.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2019 ore 17:26

Boh, io sarò "di bocca buona", ma quando mi è servito ho usato il 2X III e mi sono accontentato.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 16:07

Ringrazio tutti per le risposte, temevo fosse un difetto della mia attrezzatura, in quanto la nitidezza diventa paragonabile a quella di un 18 200, se non peggio.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 16:31

Ringrazio tutti per le risposte, temevo fosse un difetto della mia attrezzatura, in quanto la nitidezza diventa paragonabile a quella di un 18 200, se non peggio.



Beh ... questo mi pare francamente esagerato!
Se è così a mio avviso uno dei due componento ha dei problemi, pure grossi.

Personalmente adopero lo Stato dell'Arte in abbinamento con l'extender 1,4 X II e i risultati, quantomeno su Velvia, sono decisamente ottimi, il calo di nitidezza è inavvertibile ... però non ho esperienza col digitale quindi al riguardo non posso dirvi Sorry

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 17:20

Seguo

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2019 ore 17:24


Beh ... questo mi pare francamente esagerato!
Se è così a mio avviso uno dei due componento ha dei problemi, pure grossi.

Personalmente adopero lo Stato dell'Arte in abbinamento con l'extender 1,4 X II e i risultati, quantomeno su Velvia, sono decisamente ottimi, il calo di nitidezza è inavvertibile ... però non ho esperienza col digitale quindi al riguardo non posso dirvi

L'extender 2x comporta cali qualitativi ben più evidenti, rispetto al modello 1,4x, con qualsiasi ottica.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2019 ore 22:42

L'extender 2x comporta cali qualitativi ben più evidenti, rispetto al modello 1,4x, con qualsiasi ottica.



Questo è abbastanza ovvio ;-)
In altre epoche la perdita in termini di potere di risoluzione era stimato proporzionato all'aumento della focale, in altre parole circa il 30% con l'1,4 X e il 50% col 2X ... adesso la situazione è certamente migliorata ma, a parte gli APO extenders Leica (a che prezzo però ...), i miracoli li fa nessuno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me