| inviato il 08 Dicembre 2012 ore 9:38
Ciao ragazzi,una domanda...x una eos 6d,quale scheda sd sarebbe preferibile?vale il discorso come x le 5d vecchie? ovvero che non essendo una fotocamera veloce come le serie1,7d,ecc...non c'è bisogno di schede veloci? ne devo comperare 4...quale mi consigliate? le migliori sembrano essere queste: www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Pro-SDHC-Classe/dp/B005LFT3GG/ref=sr_1_3 sono in teoria 95mb al secondo(ma ci credo poco...) oppure bastano le 30mb al secondo che costano meno della metà...tipo queste: www.amazon.it/SanDisk-Ultra-SDHC-GB-Classe/dp/B00812K4V4/ref=sr_1_9?ie insomma come avrete capito non me ne intendo...voi quale prendereste x una 6d? grazie a tutti :-) |
| inviato il 08 Dicembre 2012 ore 12:35
io ho quella da 30Mb/s da 16GB, sulla mia 500D vanno benone, vedrò come andranno sulla 6D (vado oggi al negozio di fiducia per sapere quando gli arrivano ) |
| inviato il 08 Dicembre 2012 ore 12:52
ti consiglio le Extreme Pro (95 MB/s) in quanto così puoi sfruttare la tecnologia UHS-I della 6D che consente appunto l'elevata velocità, utile nel caso degli scatti a raffica. Se usi queste schede su supporti che non hanno UHS-I allora, lettura e scrittura viaggeranno più o meno a 45 MB/s |
| inviato il 09 Dicembre 2012 ore 0:27
Grazie x i consigli :-) le alternative a sandisk come velocità ci sono?tipo trascend,ecc...non riesco a districarmi con le sigle... |
| inviato il 09 Dicembre 2012 ore 1:11
“ utile nel caso degli scatti a raffica „ Utilissima, con 4.5 fps sai che rafficone che spari... |
| inviato il 09 Dicembre 2012 ore 4:21
“ Utilissima, con 4.5 fps sai che rafficone che spari... „ si non è veloce quanto una 7d ma almeno è rapido il trasferimento dal buffer all'sd |
| inviato il 09 Dicembre 2012 ore 7:16
Ramone da quel che ho capito io la scelta della SD va piú a simpatia personale che altro. Se stai sui marchi noti e scegli una sd classe10 che supporti lo standard UHS-I non sbagli mai per la 6D. Secondo me con le SD han fatto una gran confusione con le sigle come mai si é visto nella storia delle memorie. |
| inviato il 09 Dicembre 2012 ore 8:51
Grazie ragazzi... Epasinet,hai ragione...un casino di sigle e confusione...mi pare di aver capito che x pochi euro in piu vale la pena prendere lo standard UHS-I queste costano un pò meno: www.amazon.it/Lexar-LSD8GBCTBEU400-400X-Class-UHS-I/dp/B006YAOOHA/ref= pensate possono andare bene x una 6d? x foto penso proprio di si...giusto xchè visto che ne devo prendere 4 o 5,le vorrei "definitive" anche e soprattutto nel caso di transfer video :-) |
| inviato il 09 Dicembre 2012 ore 12:06
pero per i video ti conviene prendere quelle da 16 o meglio da 32, 8 gb sono poco piu di 300 raw con la mia attuale 550D con la 6D che ha piu mpx ce ne stanno ancora meno |
| inviato il 09 Dicembre 2012 ore 15:38
Ciao,si lo sò che sono piccole...diciamo che i video non dovrei farli...invece mi servono tutte x foto(matrimoni,ecc...)e non vorrei rischiare di avere schede grosse e perdere gran parte del lavoro...meglio 5\6 schede ma anche 7\8 che 4 grosse... comunque dovrebbero essere affidabili sia sandisk che lexar...giusto? |
| inviato il 09 Dicembre 2012 ore 16:20
Ciao, io ho la Canon EOS 600D e ho recentemente acquistato questa: www.amazon.it/Sandisk-Extreme-Secure-Digital-Memoria/dp/B0037FLUYU penso si tratti del miglior rapporto Qualità/Prezzo: 1,03€ a GB, per 45MB/s 16gb= 16,49€ 0,93€ a GB, per 45MB/s 32gb= 29,69€ Il buffer della 600D è di 6 RAW a 3.7fps, con questa scheda montata, (e posso confermare perchè ho fatto delle prove), ho potuto "allungare" il buffer di uno scatto a raffica, proprio per la velocità di svuotamento del buffer nella SD. Inoltre sono "garantite a vita" “ Garanzia a vita nelle aree che non riconoscono la garanzia "limitata" a vita. Garanzia di 30 anni in Germania e Canada. „ Buona Luce, Massimo. |
| inviato il 24 Marzo 2013 ore 13:48
Io ho quele del link ottimo rapporto prezzo prestazioni. Ho sempre avuto sandisk e non ho mai avuto problemi. Con raw+jpeg L mi da 7 scatti con jpeg L e basta 70 circa. Ma non dimentichiamo che la 6d non è ne veloce ne fatta per la velocità e neanche che raw+jpeg è una cosa tipo 25 e passa Mega.. Poi sottolineo che io non faccio video. |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 13:07
SanDisk Extreme Pro Scheda di Memoria SDXC 64 GB, 95 MB/s, Classe 10 UHS-I/U3 .....fiono a 14 scatti in RAW alla massima dimensione, in sequenza ...poi rallenta ma, non è un limite della scheda, è la velocità del Buffer della 6D che condiziona il tutto. Pienamente soddisfatto. Acquistata da Amazon, dopo verifica che era venduta e spedita da Amazon a euro 46,09. Sembra girino un po' di falsi on line....quindi verificate prima dell'acquisto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |