JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti. ...mi direte usa il cavalletto ! giusto, giustissimo. A volte, però, capita di non averlo dietro per mille motivi e mi chiedevo cosa vi portate ?
p.s. al momento sono soddisfatto del 24-70 f4 ma in buone condizioni di luce ovviamente, ho anche il Samyang 14 f 2,8 ma 14 sono un po troppi estremi per generalizzare.
In genere i paesaggi richiedono diaframmi chiusi, per cui qualunque obiettivo tu compri, anche il 50 1.2, se poi lo chiudi ad f8-f11, ti darà sempre il tempo di un 24-70 f4 chiuso ad f8-f11 ...
si certo che, ovviamente e naturalmente, per paesaggi diaframmi chiusi. ma a volte senza ausilio di cavalletto diventa difficile portare a casa un'immagine valida. Certo non mi riferisco a fotografia pensata e studiata ma a quel genere di foto che ti capita mentre sei magari in viaggio leggero e a cui non pensavi proprio, e con un diaframma più ampio vai più tranquillo naturalmente a scapito di profondità di campo (dove cmq la parte più interessante è a infinito o quasi). ... alternativa è invitare Marco Kpp che funge da cavalletto umano :)
Ti direi 24mm 1.4 o 35mm 1.4 ma sono comunque dei ripieghi a livello di qualità. In queste condizioni ti direi che vengono quasi meglio quelle che faccio con il Huawei P10 e costa anche meno...
“ con un paio di tentativi riesci a scattare anche ad un secondo a 16mm „
O tu sei robocop, o c'è qualcosa che non mi quadra: il 16-35 f4 IS ce l'ho, e lo uso su una 5D3 (quindi siamo lì), ma con il mio esemplare non posso superare i 2-3 decimi di secondo, e con l'esemplare di un mio amico (che ha IS più efficiente, provati contemporaneamente da me), non posso superare il mezzo secondo.
...qualche esperienza positiva con 4/3 e stabilizzazione in camera + stab obiettivo ??
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.