| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 11:41
Quando settate in Nikon (in jpg) il pictur control standard....come lo impostate, mi date i vostri pareri da paragonare pf. grazie ragazzacci |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 15:56
Scattate sempre e solo tutti in Raw?! |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 15:58
sì |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 16:28
Io lascio tutto come impostato anche perché per avere il massimo dal jpeg si deve essere davvero bravi dovresti modificare sempre in base alla scena. Parere personale. |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 16:40
Ciao Biomeccanico. Intanto dipende dal modello di fotocamera, penso che macchine diverse rendano in modo differente. Per quanto mi riguarda, da poco anche io sto modificando i parametri di default del picture control standard, cercando di trovare i valori che più mi aggradano per avere un jpg più vicino possibile ai miei gusti (e come dice Emanuele ogni scena può avere differenti necessità di impostazioni, anche se grosso modo si potrebbero impostare valori a seconda della tipologia di soggetto, esempio paesaggio, persone, macro ecc). Sulla D7200 sto provando a incrementare i valori di nitidezza (+8 mi è sembrato eccessivo, forse +6 è più equilibrato) e saturazione (+1 o +2). Chiaro però che poi va a gusti personali; inoltre il jpg è secondo me ancora suscettibile di leggera e veloce post-produzione (in genere scatto anche in raw per poter eventualmente agire più profondamente in postproduzione). Seguo volentieri questo thread perché sono dell'idea che più si riesce ad impostare la foto prima dello scatto, meno si dovrà lavorare in seguito per ottenere quanto si desidera (la post-produzione non mi dispiace, ma sono un semplice autodidatta con scarse capacità e di impegnare troppo tempo al pc non mi va). Ciao. Luca |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 17:05
Jpeg what? |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 6:54
Lucatkom quoto |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 7:13
Personalmente ho abbandonato il picture control Standard per quello Neutro dalla D750 e ora anche su Z6. Ho incrementato a +5 +6 la nitidezza e +0.50 +1 il contrasto e saturazione. Trovo le immagini molto più naturali e rispondenti alla realtà. Poi ovviamente si passa per lo sviluppo raw e si modificano i parametri dei singoli file ma di base parto da una immagine che mi aggrada di più rispetto al profilo standard, troppo saturo e contrastato secondo me. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 7:15
Ciao, ho le D200 e D700 e scatto solo jpg, niente raw. I parametri dei Picture Control sono assai divertenti da modificare e vanno molto a gusti personali, i miei sono quasi uguali per le due macchine: D200 - Colore: Vivid VI, saturation e sharpening al massimo, il resto default D700 - Colore: Vivid VI, tutto default, WB shift X -1, Y +1. D700+D200 - BW: contrasto e nitidezza al minimo, filtro verde, il resto default Oppure WB manuale x introdurre dominanti nello scatto. Inoltre se l'ambientazione e' molto scura, aumento appositamente gli ISO ad espansione massima per godermi la splendida grana dei vecchi sensori e se ci sono pochi punti di luce concentrati sottoespongo di uno o due stop per non bruciarne le ombre. Ho provato anche a salvare in Tiff ma, a parte la crescita enorme in dinensioni, non ho visto alcun miglioramento. Spero di esserti stato utile. Ciao. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |