JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
cmq io rispondo solo per quelle che ho o ho avuto su Canon eos 5d classic,su anelli adattatori con chip maf di AdrianoLolli,35mm 50mm 100mm che ho usato sia x paesaggi che x ritratto,in fondo un paesaggio lo si fà pure coi 100mm ho avuto per 1 anno e stupidamente venduto il Distagon 35/1.4 Zeiss Contax T*(non il Rollei HFT) ho il Planar 50/1.4 (AEG) Zeiss Contax ho il Planar 100/2 (AEG) zeiss Contax
per tutte le 3 lenti posso dire,che me ne sono innamorato,danno un senso di "tridimensionalità",ottime come isolamento del soggeto,molto nitide io avevo il 135/2L che ho venduto al posto del contax zeiss 100/2
user3998
inviato il 08 Dicembre 2012 ore 11:27
addirittura hai venduto il 135l ? a me piace il planar 135 f2.... ma lo vendono a prezzi folli!
si venduto per il 100/2 (prezzo +o- simile a seconda di dove lo si compra,il mio pagato 700 e rotti E. dalla Germania) perchè con le foto io non ci devo lavorare quindi mangiare,mi diverto e basta quindi la mancanza di AF non è per niente un problema,solo che provavo piu piacere scattare col 100 "vintage" che col più nuovo 135L canon tutto qui naturalmente posso dire che il 135L è una bomba,per di più fornita di AF USM,ma gli scatti che facevo non mi davano le stesse sensazioni di quelli fatti con lo zeiss contax,tutto qua il discorso
Sotto consiglio di un amico mi sono comprato e innamorato del Takumar 50mm F1.4, montato con anello adattatore su Canon aspc, senza chip di conferma. Il bokeh è qualcosa di unico e a 5.6 è una lama. Ha una spiccata aberrazione dei colori verso i toni caldi e giallognoli (leggendo ho capito che si tratta del decadimento del materiale radioattivo utilizzato per i primi processi di antiflare) ma rende tutta la scena molto più bella. I migliori ritratti che ho fatto sono stati con questo. Comprato a 180€ su ebay (per la cronaca).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.