JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti! Ho effettuato la calibrazione di 2 monitor, un Samsung ed un portatile Toshiba (quest ultimo il mio pc primario), tramite il Colormunki Display in modalità avanzata. Per il portatile ho seguito le istruzioni inserendo "nativo" nelle 2 voci per la calibrazione, nel fisso invece ho impostato D65 e poi salvato il profilo colore con nome apposito.
In entrambi i casi ho notato in windows un cambio colore tendente al verde/marroncino mentre su PS, LR e Bridge no. Se apro una foto con il visualizzatore di windows i colori sembrano più scuri, molto contrastati, mentre nei 3 programmi sopra citati no.
E' normale? Come mai? Forse bisogna settare in windows il profilo colore? Grazie mille
Aggiornamento... Ieri ho avuto modo di parlare con qualcuno più esperto di me, mi ha spiegato che la procedura effettuata nei due monitor è stata corretta. Windows, in automatico, ha già salvato il profilo colore ma il "visualizzatore di windows" non riesce ad utilizzare questo profilo quindi mi fa vedere i colori con il suo profilo standard. Insomma, non è un problema dato che lo utilizzavo solo per una visione rapida dei jpeg senza installare nulla in più.
Caludio proviamo a chiedere in questa discussione se c'è modo di far utilizzare il profilo colore che abbiam creato anche ai riproduttori windows e/o similari ecco il link
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.