JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
domanda: il 18-55 non avendo la ghiera dei diaframmi, l'impostazione del diaframma va impostato per forza con la rotella frontale o c'è altro modo? Grazie. Ivan
cioè cioè scusa mi spieghi meglio? Io ho due fissi 23 e 35 quindi con la ghiera, non sapevo di questa tipologia del 18-55. Se non sono segnati i diaframmi come posso sapere il diaframma in uso? Solo guardando nel evf o sul display?
Esatto....come ti hanno spiegato essendo uno zoom ad apertura variabile non è possibile segnare i valori sulla ghiera;comunque o l'evf o l'lcd lo devi usare quindi il diaframma lo vedi da lì
@fu76. Si stessa cosa per 10-24, anche se l'apertura massima è sempre f4 e non varia tra 10 e 24; quindi ghiera presente ma con funzionamento elettronico.
user171441
inviato il 13 Marzo 2019 ore 12:05
“ ghiera presente ma con funzionamento elettronico. „
certo, come per il 18-55, ghiera elettronica, ma sempre ghiera
comunque devo dire che modificare il diaframma con la rotellina sulla fotocamera l'ho trovato molto comodo, quindi se un obiettivo ti piace non mi farei un problema sulla presenza della ghiera.
user171441
inviato il 26 Marzo 2019 ore 1:26
“ Certo sempre ghiera presente ma senza indicazioni, essendo il funzionamento elettronico „
Secondo te quali sarebbero le ghiere meccaniche? No perché se non lo sai, in Fuji, TUTTE le ghiere sono elettroniche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.