RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mortirolo, toccata e fuga


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Mortirolo, toccata e fuga





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 12:55

Ciao a tutti! A fine Maggio mi farò 3 giorni nel Mortirolo, come base sarò a Mazzo di Valtellina. Più che altro ci vado per godermi la tappa regina del Giro d'Italia ma visto che arrivo la mattina presto il giorno prima, e vado via la sera del giorno dopo, vorrei chiedere ai conoscitori di quei bellissimi posti dei consigli su eventuali spot nella zona o non troppo lontani per fare qualche bel paesaggio. Avendo poco tempo a disposizione vorrei sentire i vostri consigli in modo da sfruttare al meglio i pochi giorni Cool
Vi ringrazio in anticipo
Saluti
Enrico

user12181
avatar
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 14:16

Non posso non consigliarti la Valgrosina (sono due, occidentale e orientale), anche perché da anni fotografo solo lei... Dal Mortirolo la puoi vedere di fronte a destra, versante valtellinese. Venendo da Mazzo, si sale dal centro di Grosio, appena sceso dal rallentatore svolta a sinistra, prima della macelleria all'angolo. Prosegui poi fino a Fusino dove la valle si divide nei due rami, per proseguire si paga un Ticket (non so altro perché io non lo pago), a Fusino c'è la locanda Valgrosina, che non so se sia ancora aperta. Un altro posto ancor più vicino a Mazzo è Schiazzera, una bellissima conca con alcuni laghetti, in fondo (in cima) alla Val Saiento, ai piedi del Monte Masuccio, si sale da Vervio. (Rifornimento carburante solo a Lovero e Sondalo).

P.S. La ex gestora della Locanda Valgrosina, dopo essersi fatto un buon nome per la cucina (ricordo uno strepitoso spezzatino di cervo con polenta taragna e la grande simpatia del servizio, con tanto di bacio spontaneo della giovanissima cameriera a mio suocero che festeggiava i novant'anni), si è trasferita in basso, aprendo "La locanda di Giovanna" a Mazzo, portandosi via l'ottimo cuoco, nonché fotoamatore abbastanza saputo, del rifugio Malghera (all'estremità della Valgrosina occ.). Però poi costui, mi dice mia cognata, seguendo il richiamo del Franco (svizzero) è trasmigrato in Engadina. Non so attualmente come si mangi da Giovanna, credo bene, come quasi ovunque in Valtellina.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 16:02

Grazie mille!!!! Sei stato gentilissimo! Segno subito tutto e comincio a organizzare l'itinerario! Chiaramente non potrò fare a meno di provare la cucina locale MrGreen, dunque mi segno anche i posti che mi hai consigliato e senza dubbio ti farò sapere ;-)
Grazie ancora e a presto!
Enrico

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 16:13

ci sarò anche io per il giro però non sò quanto tempo libero rimarrà per fare qualche foto però rimaniamo in contatto.

user72463
avatar
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 16:15

io ho prenotato al passo rolle per la tappa del primo giugno (l'ultima),e ne approfitto per andare anche a san martino per l'arrivo della tappa del 31 maggio MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 18:29

Bene bene MrGreen vedo che ci sono altri malati di ciclismo come me MrGreen
Purtroppo il 27/05 riposano dunque riesco a vedere solo quella del Mortirolo e passo Gavia! Peccato!
Forza Fabio Aru! MrGreen
Saluti
Enrico

user12181
avatar
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 19:29

Partendo proprio dal Mortirolo (non so però quanto possa essere accessibile la zona nei giorni del giro), ci sarebbe anche un altro percorso da fare tranquillamente in macchina (salvo divieti che non conosco, ricordo che ce n'era uno per autocarri di un certo numero di assi, in ogni caso credo che nulla impedisca di farlo in bicicletta). Dal Passo del Mortirolo (più precisamente si chiama Passo della Foppa), con le spalle rivolte al versante valtellinese, si scende per pochi metri verso la Valcamonica, poi al primo bivio si va a destra e, percorrendo una lunga (molto lunga) strada asfaltata a mezzacosta e quasi sul crinale, si arriva, più in basso, ma sul crinale, alla torbiera di Pian di Gembro, riserva naturale sullo sfondo dell'Adamello. Un luogo stupendo anche se aggredito dalla costruzione di finte baite e villette kitsch con barbecue prima di diventare riserva naturale e SIC. Vi sono rarità botaniche, tra cui il Vaccinium microcarpum, che è rarissimo in Italia e che peraltro è presente con un popolamento persino maggiore anche nella torbiera del rifugio Falck - anch'essa un SIC - in Valgrosina orientale, poco oltre Eita (perché, e qui apro una digressione, bisogna sapere una cosa che ho imparato dopo decenni di frequentazione di questi posti, e cioè che Grosio è uno di quei paesi un po' strani, che ogni tanto si trovano in Italia, che non si fanno mancare assolutamente nulla, neppure le suggestive e antichissime - dal IV al I millennio a.c. - incisioni rupestri della roccia incisa più estesa dell'arco alpino e, lì vicino, una spettacolare centrale idroelettrica in caverna e, ancora sempre a pochi metri, un castello medioevale. Non manca neppure un pittore rinascimentale di un certo valore. E poiché, come ho detto, i grosini, allegri e vitali, non vogliono farsi mancare nulla e gli mancavano però le mogli, per non intristire e garantirsi una discendenza, si portarono da Venezia, dove andavano a lavorare, un numero cospicuo di schiave armene - presumo tutte contente di sistemarsi...). Tornando a Pian di Gembro, qui siamo in un ambiente molto meno aspro di quelli menzionati nel post precedente, più da gita fuoriporta..., è sconsigliabile nei giorni festivi. Questa strada non l'ho mai percorsa per intero, ho fatto soltanto un breve tratto a piedi sulla prima neve e ho fotografato il ricordo della giovane Sabrina. Chiedo scusa per tutte queste chiacchiere, ma non ho nulla da fare, sono ancora chiuso in casa per una influenza che il vaccino ha sì attenuato per quanto concerne la febbre, ma anche, parrebbe, resa più tignosa e dispettosa per quanto concerne tutti gli altri sintomi.

P.S. Tanto per dire, se vai a vedere il Giro al Passo del Gavia, sappi che l'alpeggio al passo è caricato non da bormini o furbaschi (abitanti della Valfurva), ma da una famiglia di Grosio (anche lì…).

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 20:59

Grande! Segno senza dubbio anche questo giro! Ora mi armo di Google Maps e segno tutto! Sei stato veramente utile! Non conoscendo la zona avevo paura di girare a vuoto e tralasciare i posti migliori ;-)
Grazie mille MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 21:15

MrGreenMrGreen Comunque Murmunto sei meglio di una guida Michelin MrGreen Eeeek!!! spero passi presto l'influenza! Dacci dentro con del buon vino che funziona meglio delle medicine! MrGreen

user12181
avatar
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 23:31

Beh, per quanto riguarda il vino, ce l'avrei, e anche molto buono. Una bottiglia di Sfursàt 5 stelle Nino Negri (di Chiuro, questa volta Grosio è tagliato fuori inesorabilmente). L'ho presa per regalarla a Natale a chi lo scorso anno arrivò a rottura del cuore in corso, shock cardiogeno ottimamente avviato e valvola mitralica sbrindellata e in totale ("massivo") stato confusionale, come un'oca in attesa della fine. Si presentò immediatamente, alto e massiccio (o forse mi sarà sembrato?), nella divisa sgargiante dei soccorritori, come avrà fatto a indossarla così rapidamente? la porta sempre? Pensò bene di non dar retta alla mia spericolata complimentosità ("non è niente, non state a disturbarvi per nulla "), seguì con professionale puntiglio le sue procedure, misurò la pressione periclitante e alla fine chiamò l'ambulanza in tempo, contribuendo all'efficienza della catena dei soccorsi…
Non sono ancora riuscito a consegnarla. Quando ci sono andato prima di Natale, non c'era, era uscito da poco. Quando ci ho riprovato la scorsa settimana, non c'era, era andato all'ospedale per accompagnare uno che si era sentito male (quindi come soccorritore ha un certo da fare, io sono stato solo uno fra tanti). Vediamo se la settimana prossima ci riesco, sennò veramente me la bevo io (se non fossi praticamente astemio).

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 23:40

Per tua info, al rifugio del mortirolo si mangia da Dio MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 0:04

quello al lago giusto Daniele? di sicuro sara pieno quei giorni, ma una capatina la faccio di sicuro! MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 0:06

Ho come l'impressione che la finirò di locanda in locanda , altro che foto MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:30

ma tu dove pensavi di guardare il passaggio? perchè ad aspettarli sul gavia si fa in tempo a scendere ed andare all'arrivo a ponte di legno mentre se si aspettano sul mortirolo vero è che si daranno battaglia ma poi di lì non ci si muove.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 9:49

Si quello. Non ci sono mai stato, ma mi riferiscono di mangiate epiche!
Tris di primi, tris di secondi, casoncelli, pizzoccheri, risotti.. Vai vai MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me