| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 18:06
Dopo quasi 10 anni di onorato servizio il mio MBP 13 sta esalando i suoi ultimi respiri. Con cosa lo cambio? Escludo un altro mac, ho visto i prezzi e per un attimo pensavo che scherzassero... ma non mi sono divertito. Oltre all'utilizzo standard ovvero web, mail, netflix che è alla portata di qualunque pc la sua applicazione principale è il fotoritocco con Lightroom e Capture 1... pochissimo PS e comunque a livello base base. Sarà il mio unico pc, non ho e non voglio un fisso, ne tantomeno voglio tornare ad usare uno schermo esterno come facevo qualche tempo fa, quindi deve essere sufficientemente potente e avere uno schermo almeno dignitoso (di calibrarlo non me ne frega nulla, non faccio cataloghi, non mi pagano per avere i colori "giusti"). Non faccio gaming, quindi la scheda video non mi interessa. Altra cosa, un portatile deve avere una buona batteria e venire con me dovunque, quindi dimensione 13", massimo 15" se è tipo gli XPS, ovvero compatto rispetto alla diagonale dello schermo. Budget attorno ai 1500 (euro più euro meno, visto che mi deve durare altri 9/10 anni meglio spendere ora) Quelli che ho visto io sono fondamentalmente: Dell XPS 13 Huawei Matebook X Pro MSI PS63 Modern Dell XPS 15 |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 18:07
Se avete alternative a quelli proposti sono tutto orecchie, non conosco quasi nulla del mondo pc |
| inviato il 12 Febbraio 2019 ore 21:27
io per 1450 euro ho preso qualche mese fa xps15 i78750h 16gb di ram, 512gb di ssd, batteria da 97wh e schermo fhd. spesso sul sito dell mette sconti e in più ho usufruito dello sconto studenti di un mio amico. di listino veniva se non sbaglio 1799 euro. per ora mi trovo bene, lo schermo mi piace e la batteria dura parecchio. |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 15:06
Non male, 15 pollici e 16 giga di ram a 1500... |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 18:59
Anche io ho un MacBook Pro, il mio è metà 2009 quindi con Core 2 Duo preso con 2GB di RAM e HDD da 250GB e ora ha 8GB di RAM e un SSD da 480GB della SanDisk. Per contro la batteria è rovinata e infatti lo posso usare esclusivamente con il caricatore collegato altrimenti si spegne in pochi secondi. Però il mio è funzionante e sebbene un po' lento, per quel che devo fare va bene. Uso OSx 10.11 El Capitan ed è l'ultimo OSx installabile perché dal Sierra in poi non è compatibile con l'hardware. Uso LR CC Classic v7.5 (dalla v8.x richiede almeno Sierra) e PS CC v19 (dalla v20 richiede almeno Sierra). Io lo pagai meno di 1000€ perché mia moglie frequentava l'ultimo anno di università ma oggi ci vuole il doppio per prenderne uno... qualche anno fa a mia cognata ho fatto prendere un Dell nativo con Windows 8 e da quando le ho messo Windows 10 non ha mai avuto un problema, è perfetto. Onestamente trovo la Dell un'ottima marca per PC e non per niente tantissime aziende si affidano ad essa trovandosi bene. Tante altre aziende si affidano ad HP ma finché stai sulle workstation come quella che uso ogni giorno a lavoro è perfetta ma se vai sul consumer vedo troppa mediocrità. Huawei e altri prodotti cinesi onestamente non li conosco... ultimamente non sopporto la Cina ma è un altro discorso... |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 0:47
lenovo |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 7:38
Valuta anche la serie Zbook della Hp. Sono workstation portatili, sono costruite in magnesio e sono veramente ben fatte. L'unica cosa forse è la batteria, che non dura tantissimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |