JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono un pò indeciso: quale mi consigliate tra le due tracolle in oggetto per una fuji xt2? l'ottica più grande che ho al momento è il 18-55, ma in un futuro potrei prendere un 55-200 o simili.
Se non sei solito portare la macchina sulla spalla ma ti serve una sicurezza e basta, senza alcun dubbio il leash. Lo adorerai. Io li ho entrambi ma il 95% delle volte uso il leash. La slide, lite o normale solo se porto un tele pesante ma certe volte neppure in quel caso se uso lo zaino con lo splendido capture che regge tutto il peso; il leash lo tengo al collo non in trazione (senza ce me lo seghi) appunto solo come "sicura".
Se usi anche lo zaino il Capture V3 è l'acquisto successivo. Un must.
Considera che il leash in qualche modo ti fa anche da laccio da polso, basta attorcigliarlo un paio di volte ed è fatta. Anche se il laccio da polso dedicato peak design è un'altra chicca (da avere IMHO: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3077521&show=1 )
ottimo consiglio! la tengo spesso a tracolla o sulla spalla, mai sul collo. il capture lo seguo da un po' come accessorio, ma non mi fido molto di me stesso. Il leva/metti e utilizza la macchina senza nessuna "sicura" per il momento mi ha fatto desistere.
“ il capture lo seguo da un po' come accessorio, ma non mi fido molto di me stesso. „
In vacanza, ne ho addirittura due, uno per spallaccio con due macchine e ottiche pre-innestate (un wide e un tele). leash al collo per entrambe (mai in tensione), così come al circo, ho sempre la rete di protezione e aggancio e sgancio in scioltezza! Fa un po' Rambo ma è una goduria. Tranne se cadi o ti urtano tra la folla. In questo caso la roba va in borsa/zaino al sicuro ma ti scordi l'immediatezza di accesso.
Ah ok non avevo capito che comunque tieni la tracolla sempre al collo, del Captur mi fido è di me stesso che non mi fido, ma sei comunque anche la tracolla tutto cambia...
Io ho la xt2 ed ho preso il peak design leash perchè quello con la tracolla più larga quando non è appeso in tensione, cioè quando impugni la fotocamera diventa ingombrante a parer mio.
ho preso l 'altro giorno la versione lite colore nero, che dire... spettacolare , ho fatto un uscita in montagna di 3 ore e non ho sentito minimamente il peso della mia xt20 con il 16mm f1,4... messa a tracolla a volte dimenticavo di averla... materiale fantastico il mio amico aveva la versione più larga , ma messe vicine ho preferito di gran lunga la mia... praticamente la metà e risulta più equilibrata... lo sgancio rapido è bellissimo.
Ciao ragazzi, ho preso una peak design versione SLIDE. Ho paura che le fibbie in metallo potrebbero rovinare il corpo macchina/LCD a causa dello sfregamento. Secondo voi si possono togliere?
Quello è uno dei problemi che spesso me la fa lasciare a casa. L'altro è l'ingombro. Per questo consiglio di acquistare sempre anche il leash da tenere montato dato che occupa nulla e ha parti in plastica.
Anche la leash è in metallo e non ha il grip per la spalla...non potevano fare una versione in plastica
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.