RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 200-500: corretto utilizzo del VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nikon 200-500: corretto utilizzo del VR





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 17:53

Salve, mi date qualche consiglio sul corretto utilizzo del VR su questo splendido obiettivo?
Dalla descrizione del sito Nikon mi sembra chiaro l'utilizzo della funzione SPORT : "Il modo SPORT VR assicura un'immagine del mirino stabile durante le riprese in movimento ad alta velocità. Consente inoltre di ottenere una frequenza fotogrammi in sequenza e un ritardo allo scatto simili a quelli possibili quando il sistema VR è disattivato. Utilizzare il modo SPORT VR per catturare con precisione soggetti in movimento come i volatili o gli sport con azioni veloci."
Quindi la modalità NORMAL sarebbe da utilizzare per scatti statici senza treppiedi e infine il VR va disattivato se l'obiettivo è utilizzato con il treppiede? E' corretto o nell'uso quotidiano avete verificato qualcosa di diverso? Grazie, saluti.

Mattia

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 12:52

Mah, io per i volatili (fermi o in volo) utilizzo la posizione "Normal" e non la "Sport".
Secondo me (proprio secondo me) la posizione "Sport" stabilizza i movimenti verticali e non quelli orizzontali, mentre la posizione "Normal" stabilizza sia i movimenti verticali, sia quelli orizzontali.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 13:23

Il VR sport stabilizza solo verticalmente, permette quindi di fare panning ecc
Si risparmia inoltre un po' di batteria

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 14:01

ho utilizzato entrambe le impostazioni...ma non saprei dirti dagli scatti quale migliore e/o peggiore.
Mi riservo di riprovarle...Confuso

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2019 ore 20:55

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me