RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo per Lower Antelope


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo per Lower Antelope





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 21:58

Buona serata a tutti.
A luglio prossimo finalmente andrò in California (e qualche parco dell'Ovest).
Tra i vari luoghi che visiterò c'è anche il Lower Antelope Canyon in Arizona; ora si pone un problema:

Non potrò (causa sicura infiltrazione di polvere e impossibilitá di portarsi borse o zaini all'interno) sostituire l'ottica dentro il canyon.

Il mio corredo comprende (sul versante corto) un 24-120 f4 nikon e un Samyang 14 2,8 su Nikon D750

Sfogliando la galleria qui su Juza, ho visto che in media le foto più rappresentative e “scenografiche” sono state più o meno scattate ad una lunghezza focale di 16-18 mm.

Ora, sicuramente molti di voi ci saranno stati dentro quel canyon, quindi chiedo:

Vado di 14, con il problema di avere solo il punto di vista ultrawide per tutta la visita (tour normale, non fotografico)
Vado di 24-120, ho si una ampia escursione ma manco di punto di vista panoramico
Faccio uscire una piccolisssima scimmietta e cerco sull'usato un qualcosa tipo Tokina 17-35 f4 o simili sperando poi di giustificare l'acquisto dicendo a me stesso (e a mia moglieMrGreen) che lo userò spesso durante il viaggio?


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 22:11

Ci sono stato e non ti serve a nulla il 24-120.
Col 14 vai tranquillissimo...li dentro gli spazi sono dallo stretto al molto stretto

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 22:25

sottoscrivo

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 22:27

peró aggiungo che non ci son problemi a portarsi uno zaino e neppure ci son problemi con la polvere. Non più che all'esterno.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 23:34

Cladepaulista, ci sei stato recentemente? Perché sembra, dalle indicazioni del sito (Ken's Tour, ma sembra che sia lo stesso per l'Upper), che non permettano l'ingresso neanche con un marsupio o tracolla..Eeeek!!!
Non so se è una limitazione recente o meno...

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 23:38

Confermo, solo macchina fotografica a mano. Scegli bene l'obiettivo perché ne potrai portare solo uno.. A meno che tu non abbia problemi a cambiarlo in mezzo alla polvere... :D

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 23:40

Poi, io ho scattato con 18-55 Fuji apsc, equivalente a un tuo 27-80.. io sceglierei quello, le rocce sono molto particolari (ovviamente) e magari potresti avere voglia di scattare a qualche particolare del canyon.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 23:49

Dipendecdal tuo stile, solo da quello, non hacsenso a mio modesto avviso chiedere ad altri. Ho vusto splenfide foto gibquel posto scattate con il teleobiettivo o comunque non con grandangolare così estremi, ad esempio quelle di Michael Fatali.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 6:32

Fidati di me...io dovevo scegliere tra 24-105 e 11-16 su apsc...se avessi scelto il primo me ne sarei pentito e non dipende dal tuo modo di fotografare.
Li col tele non ci fai un bel nulla, a meno che non ti interessi fotografare in primo piano un granello di sabbia! MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 8:20

Con un viaggio così interessante Non rischierei di andarci con solo un corpo macchina. Perciò dentro al canyon ci sono entrato con due corpi e quindi due obbiettivi;-)
L'estate passata non facevano entrare assolutamente con zaino o cavalletto, ho risolto in parte con la corda tesa dal piede ma i tempi operativi sono abbastanza frenetici; di polvere non ne ho avvertito la presenza in modo preoccupante, ma è meglio non rischiare.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 8:29

in effetti ci son stato un paio di anni fa. Non esiste più il tour per fotografi?

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 8:44

In zona prendi in considerazione la possibilità di fare lo Waterhole Canyon Experience, di mattina presto. È vicino allo Horseshoe Bend, costa poco e dal 2018 si è seguiti da una guida indiana, il percorso nel canyon (poco conosciuto e quindi senza gruppi numerosi, noi eravamo in sei) dura quasi un'ora e mezza. In parte al chiuso e stretto come il Lower e in maggior parte all'aperto, ma comunque con gran fascino e poi cammini e cammini...
Li il cavalletto non è consentito (tour fotografico), ma un monopiede lo porterei.
Ciao

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 9:01

@ Diebu: chiedo a chi c'è stato per capire gli spazi... I tempi so per certo che saranno abbastanza stretti, quindi mi piacerebbe entrare un po' preparato.

Al Lower sembra abbiano tolto il Photographic Tour.. Esiste un Deluxe tour, ma è differente solo per il numero di partecipanti e per il tempo totale di visita. In ogni caso, essendo in un gruppo di amici, non potevo andarmene per i fatti miei in un tour fotografico, ho preferito rimanere assieme a loro.

Cristiano, purtroppo non ho 2 corpi macchina, e comunque credo che facciano entrare solo con 1 (leggo di divieti pure ad entrare con GoPro, spero di far entrare mia moglie col camcorder SDEeeek!!!)
Da questa l'idea di dotarmi di un decente zoom ultrawide, per avere un po' di margine di manovra...


avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 9:23

in questo caso io non avrei dubbi: samyang e via. Bello wide (spesso punti verso l'alto se non vuoi decine di persone nello scatto) ma soprattutto è 2.8. In ogni caso, posto meraviglioso

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 10:00

Sono stato al lower due anni fa nel mese di giugno. Io ho usato un 16-35is su FF e la maggior parte delle foto le ho scattate tra 24 e 35 mm. Con un grandangolo troppo spinto nell'inquadratura oltre a ritrovarti spesso le persone hai sicuramente anche il cielo che sarà per forza di cose bruciato. Personalmente ho trovato molto più gratificante concentrarmi sui dettagli. Non c'era nessuna limitazione per lo zaino, il cavalletto invece era consentito solo nei tour fotografici ma sono riuscito a scattare abbastanza liberamente anche senza. Con diaframma 7.1 e iso 640-800 i tempi si mantenevano attorno a 1/40.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me