JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come si fa a valutare se una foto che si sta facendo o progettando riesce veramente a comunicare veramente qualcosa o se è solo una foto mediocre o solo spazzatura?
prima di tutto credo che occorra identificare la mission della foto. Allo stesso modo potresti trovarti a scegliere esseri umani, tutti perfetti, alti 145cm o 2metri e venti. Se la loro mission è cacciare nel fitto di una foresta sono migliori i pigmei africani, mentre in caso di basket...
Così una foto di paesaggio e una di moda hanno differenti mission e quindi differenti requisiti per essere considerate buone.
Una foto di reportage che riesce a riprendere qualcosa di straordinario e irripetibile può essere buona anche se va contro lo standard del buono, come buona per qualcuno è la foto sbiadita della cara nonna che non c'è più. Tutto questo cappello no di certo per dire "è tutto relativo" ma per sottolineare che l'immagine ha una sua mission, non ultima quella di gratificare chi l'ha fatta. Se la foto risponde bene alla sua mission è sempre buona per definizione.
metterla sul web per ricevere un pò di pareri è un buon inizio :-) a volte anch'io sono rimasto sorpreso dal successo che hanno avuto alcune mie foto da cui non mi aspettavo molto, e al contrario mi è capitato che alcune che mi piacessero avessero meno riscontro di quanto credevo.
ovviamente non ci si può basare solo sui pareri degli altri, ma aiuta comunque a farsi un'idea delle reazioni che suscita una foto.
A mio parere, sottoponendola alla "lettura portfolio" da parte di persone competenti, che possano essere docenti di corsi di fotografia, o professionisti del settore.
Con il tempo, le letture portfolio, aiutano a capire cosa si sbaglia, e cosa si centra.
E con l'esperienza il fotografo stesso dovrebbe divenire il primo critico di sè stesso e dei propri scatti.
Il web aiuta? Dipende, il pubblico è molto variegato, quindi pareri e opinioni che ti vengono dal web dovrebbero essere prese cum grano salis
Come ha scritto Ooo poi:
“ Se la foto risponde bene alla sua mission è sempre buona per definizione „
Il problema è per capire se una foto risponde bene al suo obiettivo, è spesso necessario il confronto con un determinato destinatario, un "cliente".
Si potrebbe provare a immedesimarsi nel ruolo di un immaginario committente per le nostre fotografie, e impostare dei progetti di più o meno ampio respiro, e sottoporre poi gli scatti a spietata autocritica.
Parto dal presupposto che nel modo nella fotografia sono un novellino.
In primis, per una foto e' buona, quando riesco a trasmettere ad altre persone quello che avevo in testa e nel cuore. Un buon scatto per me e' quando racconta qualcosa in più'.
@Juza: concordo con te. Metterle nel web e' un buon inizio. Io ho iniziato a metterle nel forum. Qui ci sono grandi fotografi... spesso e volentieri ho preso critiche. Alcuni mi stanno aiutando a correggere quel mio modo di fotografare confusionario. (es. gioco di Post produzione di questa settimana). Tutto sommato cerco ogni giorno di imparare.
@Frenkie Herr Mayer:
“ Si potrebbe provare a immedesimarsi nel ruolo di un immaginario committente „
L'approvazione degli altri può essere importante ma arriverà il momento in cui sarai tu e tu soltanto a dover capire se le foto che stai scattando sono buone oppure no.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.