JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fino a -20°C tutto bene ( Sony A7Rii ), prove fatte l' anno scorso con bufera di vento, ho fatto circa 400 foto con una batteria ( pero' l' obiettivo era Nikon AI vintage, che non consuma corrente ), forse durano un po' meno rispetto ad un uso con temperature normali. Il problema maggiore è stato il rischio congelamento delle mani ( allora facevo le foto senza guanti, ora sono piu' attrezzato, guanti riscaldati con pila al litio alternati ai guanti con buco richiudibile per indice e pollice ). Un altro problema è stato l' indurimento del movimento ( viscosità ) della testa del treppiede ( molto dura da girare ).
Se interessa c'è un video recente di Northup che prova la a7III a -14, congelata in un blocco di ghiaccio, sembra non fare una piega (vedere il video all'inizio):
Qualche difficoltà invece con la oly om-d-e-m1x, ma solo per il congelamento del pulsante di scatto, probabilmente dovuto alla diversa forma. Sulla resa batterie però non dice molto, cioè quanto hanno eventualmente perso.
Molto dipende da come utilizzi la macchina fotografica, se la usi saltuariamente e tenendola vicino al corpo o tra le mani per brevi sessioni non soffre molto e la differenza è minima, se la lasci sul cavalletto in mezzo alla bufera vedrai che cala velocemente ma come ti hanno detto è un problema di qualsiasi batteria.
Il consiglio valido per tutte le macchine fotografiche in sessioni con temperature rigide è di tenere sempre le batterie di scorta nelle tasche - meglio se interne - del giaccone, al caldo, e sostituire con queste la batteria scaricatasi prematuramente a motivo del freddo, che messa al caldo a contatto con il corpo recupererà anche un po' di carica.
Ero in questi giorni a - 40. Solo una macchina a pellicola poteva resistere...
user7851
inviato il 11 Febbraio 2019 ore 8:52
Quello che ho notato (con la A99II) è che con temperature sotto 0 la durata dello compatibili e decisamente inferiore alle originali, per cui uso le originali, ma è undubbio che anche loro perdano di efficienza.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.