RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 60/2.8 vs Sony Fe 85/1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 60/2.8 vs Sony Fe 85/1.8





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 11:40

Ciao,
uso con grande soddisfazione una Sony a6000 con lo Zeiss 24/1.8. Ora sto cercando qualcosa di più stretto per dei primi piani, ma anche per paesaggi (i 2 generi che sostanzialmente cerco di praticare). Sono indeciso tra il sigma 60/2.8 e il sony 85/1.8. Dato che li userei all'aperto non ho particolari preferenze né sulle differenze di focali né di apertura, vorrei solo sapere se secondo voi le differenze di prestazioni globali (non solo ottiche, ammesso che ci siano) fra le due ottiche ne giustificano la differenza di prezzo.

Per esempio, so che il sigma in AFC balbetta, e spesso sono comodo a usare questa modalità per scattare ai miei figli che sono piccoli per posare.
Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 13:54

Ho il 24 e il 60. Il rapporto q/p del sigma è imbattibile, l'85 però è più specialistica e puoi utilizzarla solo all'aperto o in ampi spazi. Sull'af del 60 gli unici tentennamenti li ho avuti in situazioni di scarsa illuminazione. Personalmente, avendo anche un voigt 40 è mia intenzione vendere sia 60 che 40 e prendere il nuovo sigma 56 1.4.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 14:58

Ciao le tue esigenze sono sicuramente diverse dalle mie, io non prenderei mai il 56/1.4 al prezzo dell'85.
Ho avuto il 60, ma lo ho usato soprattutto in interni. Ho avuto qualche difficoltà in AFC, ma la qualità della lente e il suo q/p non si discutono.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 20:25

Il 56 è specifico per aps-c, decisamente meglio dell'85. Sigma ci regala queste perle per aps-c, non capisco perché non usarle

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 20:51

Perché per me è una lente senza senso.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 21:03

il 60 e' una ottima lente, per i ritratti apprezzo molto anche il sony 50 f1.8 OSS.
Aggiungo che uso tantissimo anche il sigma 30 f1.4 ( forse la mia preferita)


avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 21:52

Beh si, tra i due per ritratti meglio l'85, costa il doppio ma vale la spesa. Anche se, per aps-c il 56 f1.4 fa veramente gola, pensaci!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 22:29

esiste anche il samyang 85 f1.8 per apsc, manuale ma ottimo.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 23:03

Se vuoi il massimo dall'AF della tua fotocamera ti consiglio un'ottica Sony originale, quindi il 50mm f1.8 OSS o l'85mm f1.8 a seconda delle tue preferenze per focale, presenza o meno dello stabilizzatore oltre ovviamente al budget disponibile.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 0:20

Perché per me è una lente senza senso


Ma in che senso? Su aps-c, tu hai una a6000, equivale a un 85, focale decisamente ottima per ritratti mezzo busto e ambientati.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 0:22

Mi sembra di aver capito che non è interessato ad aperture particolarmente ampie.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 0:26

Anche io sono un po' indeciso, perchè a breve prenderò il 30 art e vorrei aggiungere una lente per ritratti in esterno, sto valutando appunto il 60 sigma o 85 Sony. Del Sony la cosa che non mi piace molto sono i punti luce non circolari.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 8:44

Ma in che senso? Su aps-c, tu hai una a6000, equivale a un 85, focale decisamente ottima per ritratti mezzo busto e ambientati.


Perché cerco una lente per primi piani in esterno. Di certo f1.4 non è indispensabile e allo stesso prezzo mi prendo l'85 Sony. Ho avuto per diverso tempo il 50 OSS sony con cui mi sono trovato bene, ma se trovassi qualcosa di più lungo sarebbe meglio

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 9:02

Ho avuto il Sigma 60mm ed otticamente è spettacolare, davvero molto bello ma purtroppo con molti limiti in AF, in afc funziona solo il centrale che è una porzione davvero troppo piccola per essere utilizzabile, se vai di afs funziona su tutto il frame ma ricordo che ogni tanto cannava qualche foto.

Del sony 85 ne parlano gran bene ma 25mm di differenza su apsc non sono pochi, lo prenderei in considerazione solo se in futuro voglio passare a FF.

Il nuovo Sigma 56 sembra essere un bel obiettivo, personalmente mi orienterei su quello.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2019 ore 9:07

Meglio il sigma 56 f 1.4 o il sony 50 1.8 stabilizzato che costa quasi la meta?
Per me e' questo il problema del 56mm, il costo.
Il 30mm costava € 350, poi hanno fatto il 16 e costa di piu', ora il 56 e ancora aumento del costo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me