JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti. Purtroppo ho ancora problemi con la stampa utilizzando il profilo colore creato con lo SpyderPrint. In realtà nella finestra di controllo finale, stampando la tavola di prova, i colori monitor/stampa sono veramente molto fedeli. Il problema inizia quando devo stampare con Photoshop o con Lightroom. Credo quindi che non sia un problema di creazione del profilo ma di impostazione delle opzioni di stampa dato che per il noto problema Canon/Apple non è possibile disabilitare da opzione la gestione colore da parte del sistema Apple (ColorSync). Ho provato in diversi modi e ho seguito anche la guida della Datacolor ma è aggiornata a Photoshop 2014 e alcuni comandi non sono presenti in CC. Per esempio dice, nuovamente, di applicare il profilo RGB generico al tipo di carta (come in questa guida ), ma nella versione 2018 CC i tipi di carta sotto l'opzione Qualità/Tipo di Carta non sono modificabili e non capisco bene in questo caso a cosa associare il profilo RGB generico.
Steferri ma quella finestra è dei driver Canon non ps CC. Strano che non ci siano le carte... prova a eliminare tutto e reinstallare i driver aggiornati.
Attenzione ad utilizzare le stesse impostazioni carta utilizzate durante la creazione dei profili.
@Marcorik: me ne sto per fare una ragione @Cacao e @Taranis: si ho provato, ma stesso risultato. Ho contattato Datacolor che mi hanno consigliato di sostituire il profilo colore del Media Type (cioè della carta) con il famoso Generic RGB Profile. Peccato che debba per forza scegliere una carta che non è quella che ho inserito e comunque non capisco perché debba scegliere un tipo di carta quando comunque ho profilato appunto il trinomio printe/paper/ink. Mi sembra incredibile che Canon e Apple non abbiamo predisposto un sistema congiunto per stampare con dei profili colore che non siano quelli inseriti automaticamente dalla stampante quando la installi.
Non mi ricordo... qualcuno ha la mia stessa accoppiata? Mac OS e Canon 100S?
Ciao Najo78 e grazie per la risposta. La finestra che vedi sopra l'ho aperta io cliccando su Impostazioni di Stampa per poter impostare il tipo di carta e verificare la Taratura (su cui tanto non posso far niente perché è disabilitata anche il Color Management risulta attivo lo stesso quando non dovrebbe esserlo).
Tu che finestra hai di impostazione della carta quando stampi con Photoshop CC?
perche' come intento di rending metti saturazione,e'sbagliato devi usare o percettivo se hai un po' di colori fuori gamut erelativo se hai i colori dentro il gamut della carta.non conosce apple ma sull'impostazioni distampa della stampante devi mettere "disattiva gestione colore" perche' e' eseguita da photoshop
quindi devi trovare la voce corrispondente ,e' impossibile che non si abbia la possibilta' di far gestire i colori tramite photoshop e il profilo colore scelto
No Miguel con OS X non disattivi nulla, ci pensa ColorSync, è tutto più semplice rispetto Windows.
Strferri è giusto quello che fai: in ps scegli gestione colore ps e scegli la carta. Nel driver della stampante (quello ha chiami impostazioni di stampa) devi impostare il media type corretto e deve uscire l'elenco.
Ciao Miguel, ti ringrazio per la risposta. Purtroppo il punto del problema è proprio che non posso disattivare la gestione del colore per lasciare al profilo la gestione corretta. Il profilo l'ho creato io con lo Spyder5PRINT e il rendering intent è Perceptive perché la Datacolor consiglia proprio di creare i target cromatici con questo intento. In seguito se non ci sono altre necessità, consigliano di stampare le foto con le stesse impostazioni con cui si è stampato il target per creare il profilo stampante.
Ciao Najo, esatto, utilizzo proprio le impostazioni che hai utilizzato anche tu, ma in photoshop.. solo che creando il profilo colore con lo spettrofotometro, non so quale Media Type utilizzare perché creando il profilo stampante non mi crea anche il relativo Media Type. Non so dove sbattere la testa...
Si ma quando crei il target non ti fa scegliere la carta? Non avrebbe senso perché ogni carta ha la sua resa.
A sto punto mi viene il dubbio che ci sia già il riferimento della carta incorporato nel profilo e lo metta in automatico. Se tu dovessi creare un profilo con carta opaca come fai?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.