JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera! Devo comprare un nuovo monitor e sono indeciso tra tre modelli. Premetto che lavoro con un MacBook Pro 2017 e l'uso sarà esclusivo fotografico amatoriale e le mie foto hanno esclusivamente una destinazione web e non di stampa. Motivo per cui non necessito di lavorare in AdobeRGB e mi va benissimo il pieno supporto a sRGB. Provengo da un'esperienza poco felice con il BenQ BL2420PT dove due su due presentavano evidenti problemi di backlight bleeding e visto il problema diffuso anche ad altri utenti ho lasciato perdere questo modello. I modelli da me visionati sono questi:
- ASUS PA24AC (quello che al momento mi interessa di più)
- ASUS PA248Q
- BENQ PD2500Q (quello che calcolo meno visto che anche questo modello sembrerebbe soffrire del noto problema di glow e backlight bleeding e prenderne uno buono è quasi un'impresa da quanto leggo online).
PS: ve lo chiedo per favore non consigliatemi monitor professionali da mille mila euro perché visto il mio uso sarebbero sprecati e non ho intenzione di spendere al momento una cifra esagerata per un prodotto che userei neanche al 50%. Budget di 350-400 euro circa. Grazie :)
Ciao Steve! Su amazon per quanto riguarda i monitor valuto solo prodotti venduti e spediti da loro. L'EIZO che dici se ho ben capito è venduto da terzi
Il MacBook pro che hai ha gia un monitor con uno spazio P3, quindi comunque io cercherei qualcosa che si avvicina piu allo spazio adobeRgb piuttosto che sRgb...rischieresti di peggiorare
Il mio ragionamento era di coerenza, indipendentemente dall'uso finale io lavorerei con il monitor con gamut maggiore. Comunque puoi collegarli assieme (almeno Eizo) e avere per esempio le palette di lightroom o Photoshop da una parte e l'immagine piena dall'altra.
Anche io sono molto indeciso fra il benq pd2500q (100% srgb e 70% adobe rgb) e il Dell up2516d (100% srgb 100% adobe rgb). Per la verità, anche se costa un 60€ circa in più, propendo un po' di più per il Dell. Ho un mac book pro 2016 con intel iris graphics 6100 (1536 MB). Uso quasi esclusivamente fotografico. Mi potete aiutare nella scelta, magari chi li sta già usando Grazie
Gasp io finora ho provato solo il BenQ BL2420PT. Purtroppo due sue due avevano problemi di backlight bleeding e l'ho dovuto rimandare indietro... anche il PD2500Q è un monitor per designer non proprio per fotografi, seppur avendo tante caratteristiche ottime. Il Dell ne parlano molto bene ma non l'ho mai provato
Anche io sto valutando dei monitor, mi sto focalizzando su HANNSPREE HQ272PQD poco conosciuto ma dal prezzo e caratteristiche MOLTO interessanti. Simone.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.