RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come far rimuovere le foto del mio bimbo da Facebook, postate da altri genitori...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Come far rimuovere le foto del mio bimbo da Facebook, postate da altri genitori...





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 22:49

ciao a Tutti, avrei bisogno del vostro aiuto.
Quest'estate abbiamo conosciuto una mamma alla spiaggia con cui abbiamo fatto amicizia. Lei ha pubblicato alcune foto su facebook di suo figlio con nostro figlio (1,5 anni). Le abbiamo subito chiesto di eliminare le foto dove il nostro bimbo era visibile di viso e riconoscibile.

Per nostra scelta NON vogliamo nostro figlio su piattaforme come facebook o instagram.

Da allora tale mamma dopo essersi dimostrata inizialmente collaborativa non ci ha più risposto e non ha mai rimosso le foto con il nostro bimbo. Abbiamo provato ciclicamente e gentilmente a richiederle di rimuovere le foto ma senza successo. Così abbiamo fatto la segnalazione su facebook ottenendo la seguente risposta:

Salve,

La ringraziamo per la segnalazione. Per consentirci di determinare se questa foto può essere rimossa, la preghiamo di fornirci alcune informazioni aggiuntive:

1) Il suo nome completo
2) Il nome completo del bambino mostrato nella foto che sta segnalando
3) La data di nascita del bambino (giorno, mese e anno)
4) Il certificato di tutela (ad es. le copie della lettera di tutela o del certificato di nascita)
5) Una risposta a questo messaggio in cui afferma: "Dichiaro, pena una sanzione per reato di falsa testimonianza, di essere il tutore legale del bambino di età inferiore ai 13 anni raffigurato nelle foto segnalate e che tutte le informazioni contenute nella mia segnalazione sono esatte."

Una volta ricevute queste informazioni, proseguiremo ad analizzare la sua segnalazione.

Grazie,

Molly
Facebook


Ora a me pare incredibile che io, che NON voglio che facebook abbia NULLA di mio figlio (nè foto nè altri dati) mi pare assurdo che per colpa di altri, per rimuovere le foto di mio figlio, debba fornire tutti i dati di mio figlio. E pure il certificato di tutela. Ma perchè?
Che rimuovano la foto e che chiedano alla mamma "incriminata" di fornire prove che LEI è la madre (per esempio) di mio figlio e che quindi può fare quello che vuole oppure che le nostre richieste sono infondate in quanto mio figlio è il figlio di altri e non mio e che quindi la mia richiesta è infondata..Non so se ho reso l'idea.

Mi aiutate per favore a capire quali alternative ci sono?

Grazie,
Lorenzo

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 23:02

Lorenzo, le soluzioni sono due, la prima è quella di chiedere alla mamma che ha messo le foto di toglierle o mettere uno "smile gigante" sulla faccia di tuo figlio (questa sarebbe la soluzione più facile).

La seconda è quella che hai iniziato, ovvero segnalare a fb, ma ovviamente fb chiede delle credenziali (possono non piacerti) ma loro devono essere certi che il figlio sia tuo (i dati cmq rimarebbero in ogni caso non pubblici), altrimenti capisci che chiunque potrebbe richiedere di far togliere foto a caso.

Una terza soluzione potrebbe rivolgersi alla polizia postale ma penso che in questo caso le cose si complichino ancor di più.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 23:04

Diffida inviata dall'avvocato alla gentile mammina dal mantenere sulla sua pagina foto di minori in mancanza di autorizzazione?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 9:09

Io quoto Leo, se non vuoi fornire i dati a FB invia una bella diffida redatta da un avvocato. Magari rinsavisce.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:37

La diffida dell'avvocato mi pare la soluzione migliore, ma resta il problema che magari le foto sono state condivise, nonni, zii, amici, compagni del nido...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 15:57

Io sono un utente Facebook, ma capisco molto la gran rottura di co.glioni di queste situazioni e della ignoranza delle persone. Io non mi sognerei mai e poi mai di postare foto di amici, tanto meno figli di conoscenti, su FB, anche perchè diciamocelo, non frega a un ca.zzo di nessuno se mi diverto al mare oppure no.
Quindi oltre al grande biasimo nei confronti della vostra conoscente, mi sento pure io di consigliarvi vie "legali" magari prima sentendo un avvocato.
Ciao
LC

user109536
avatar
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 16:03

Non diffida ma denuncia subito se legalmente possibile.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 16:09

Scusa se te lo chiedo ma il bambino è riconoscibile?...per i genitori sicuramente, ma se nello scatto sarebbe un'impresa dimostrarlo le cose potrebbero essere non tanto facili. Non conosco lo scatto però suppongo che per avviare provvedimenti per vie legali non basta dire che quello è tuo figlio se non è ben riconoscibile e dimostrabile. La prassi di FB la trovo corretta. Perché si dovrebbero fidare di te e tu non di loro?...senti un buon avvocato sicuramente saprà consigliarti.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 18:25

secondo me la via di FB è quella più semplice, perchè per mandare lettere di avvocati si è sempre a tempo e non è del tutto sicuro che si abbia il diritto di farlo (nei termini che hanno posto altre persone prima di me, ossia la riconoscibilità del bimbo).

Concordo anche io sulla modalità richiesta da FB: se accettasse di muoversi su qualsiasi denuncia "anonima" (perchè tale è fintanto che non dimostri chi sei realmente), sarebbe il caos nel giro di pochi giorni.
Pensa solo di voler fare uno scherzo a qualcuno, basterebbe segnalare che tuo figlio è nelle sue foto per far scattare una serie di azioni nei suoi confronti per dimostrare che NON è tuo figlio (potrebbe essere quello di altre persone, non solo il suo).


user159336
avatar
inviato il 06 Febbraio 2019 ore 22:47

Pubblicare foto di minorenni è vietato per legge, tranne che non siano gli stessi genitori a pubblicarle. Io non uso social e da maggiorenne ho fatto levare delle foto che mi riprendevano pubblicate da altri nella loro pagina fb e su instagram, dunque figuriamoci un minorenne. Se vogliono pubblicare le foto del loro figlioletto, nelle quali c'è pure il tuo, tu non vuoi, ma loro non vogliono togliere la foto, sono obbligati a coprire il volto di tuo figlio. Vedi un attimo se FB prende provvedimenti, altrimenti, fai contattare i diretti interessati da un avvocato, oppure denunciali alla Polizia Postale, perchè la signora sta commettendo reato.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2019 ore 12:10

Concordo, ma bisogna dare le informazioni richieste, altrimenti nemmeno FB può intervenire, non ha elementi per farlo. Non basta dichiarare che sei il genitore di un minore pubblicato.

Comunque la pubblicazione di foto con minori non è vietata a prescindere, ma ovviamente deve essere autorizzata dai genitori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me