user172437 | inviato il 04 Febbraio 2019 ore 7:35
Si conferma un'ottima macchina/sensore... come hotpixel già la 5DIV era ottima, ma la pulizia di questa R ha ancor di più dell'incredibile visto il sensore sempre attivo! mi ricordo che con l'A7RIII nelle lunghe esposizioni era tutto un tripudio di coriandoli rossi... |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 7:44
Ciao Zeppo, non c'è di che lamentarsi Sì, anche con Fuji ahimé i coriandoli si sprecano. Penso ch mi divertirò assai con le stellate |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 7:50
La Canon ha un NR da lunghe esposizioni veramente efficace, anche se al prezzo di una certa perdita di incisività. Comunque si riescono a fare anche con la Sony, senza troppi coriandoli, ne produce un numero facilmente gestibile con un click in photoshop. |
user172437 | inviato il 04 Febbraio 2019 ore 7:54
Mauro, di sicuro tu saprai sfruttarla a dovere... Compliementi per le stupende immagini della tua stupenda terra! |
user172437 | inviato il 04 Febbraio 2019 ore 7:55
“ Comunque si riescono a fare anche con la Sony, senza troppi coriandoli, ne produce un numero facilmente gestibile con un click in photoshop. „ Otto, posso fornirti degli esempi strapieni di coriandoli da fare schifo che non li togli facilmente neanche con Fotoschiop! |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 8:22
“ Compliementi per le stupende immagini della tua stupenda terra! „ Grazie mille, Zeppo, per il graditissimo apprezzamento :-) |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 8:39
Zeppo gli hotpixel della a7r3 li ha visti e pubblicati per primo il sottoscritto (ci aprii una discussione), so bene di cosa parlo e cosa aspettarmi. |
user172437 | inviato il 04 Febbraio 2019 ore 9:12
e allora ti posterò qualche esempio... ma era l'A7RII ora che ricordo |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:08
...ho un amico che fa fotografia notturna con la a7III e lamenta anche lui il problema degli hot pixel: parliamo di esposizioni da 4-5 o più minuti, anche con astro inseguitore. Ha sistemato un piccolo ventilatore da agganciare alla testa del cavalletto per raffreddare un po' la fotocamera.... Certamente più allunghi i tempi e più il surriscaldamento crea problemi. |
user81826 | inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:15
Pulizia perdendo meno dettaglio possibile? Devi comunque prenderti il tempo per darkframe. |
user172437 | inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:22
“ ...ho un amico che fa fotografia notturna con la a7III e lamenta anche lui il problema degli hot pixel: parliamo di esposizioni da 4-5 o più minuti, anche con astro inseguitore. Ha sistemato un piccolo ventilatore da agganciare alla testa del cavalletto per raffreddare un po' la fotocamera.... Certamente più allunghi i tempi e più il surriscaldamento crea problemi. „ Probabilmente il corpo della EOS R è stato ottimizzato anche per dissipare meglio il calore... “ Devi comunque prenderti il tempo per darkframe. „ Mai fatto Dark Frame con una Canon... a parte con la 7DII ma quello è un'altro discorso! |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:22
“ Devi comunque prenderti il tempo per darkframe „ Odio perdere tempo coi darkframes. Se la resa è accettabile preferisco non farli ed usare l'opzione dedicata sulle Tonality Masks per levare gli hot pixel. Alla fine non faccio astrofotografia pura, più che altro mi diletto a volte nella paesaggistica notturna... |
user81826 | inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:35
Non ho file a piena risoluzione ma si vedrebbero anche ridimensionati se fossero di rilevanza (quando ci sono vedi i solchi sull'erba e le cose scure :)) www.juzaphoto.com/hr.php?t=3048077&r=56418&l=it Cielo ad 8' Terreno 1 o 2, non ricordo. Con Sony. Luminanza e crominanza tutto a zero, nessun intervento sul rumore, il TM di Gaspare non l'ho neanche scomodato. Quando sono a casa stasera ti giro un raw Fuji di una stellata. I confronti andrebbero fatti sempre a pari condizioni, perché anche la temperatura esterna dice molto. Queste erano le prove di Brendan, peccato abbia abbandonato il progetto: www.brendandaveyphotography.com/more/long-exposure-sensor-testing/ |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 10:46
Con la XT-2 ne ho fatto tante: per essere una APS-C si comporta egregiamente. Ma sulle lunghe il pannello di Gaspare ti salva la vita. Con Sony non ho esperienza in merito, ho solo lavorato qualche scatto demo di altri... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |