RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microregolazione autofocus Sigma 150-600 Sport


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Microregolazione autofocus Sigma 150-600 Sport





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:38

Buonasera a tutti, sono possessore da circa due anni della Nikon d500 e del Sigma 150-600 Sport.
Ho fatto quasi subito la microregolazione dell' autofocus in camera (con la D500 si puo') ma non mi convinciva a tutte le distanze, mi sono deciso con un po' di pazienza di fare diverse prove con un test chart e infatti, dalle prove fatte (tutte a 600 mm) sono usciti valori molto diversi a seconda della distanza, a mt. 2,6 il valore migliore sempra +4 mentre a 15 mt. -5, quindi con front focus a distanze corte e back focus a distanze lunghe.
Qualcuno ha avuto la stessa situazione?
Potrebbe essere possibile un risultato del genere?

Grazie a tutti
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 0:34

La microregolazione se fosse univoca, la farebbero in fabbrica. E' necessaria a seguito di tolleranze micrometriche di costruzione.
I valori sono normali, tutto ciò può serenamente capitare. Se i valori fossero uguali ad ogni distanza, ti avrebbero messo una distanza sola no ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 9:01

Prendi la dock sigma e risolvi. Li la correzione la fai a seconda dei range di distanza, cosi riesci a correggere il front focus a distanze corte e il back focus a infinito.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 9:27

Polpi anche io ho il 150-600 Sport, su Canon però e facendo la regolazione con il Dock ho avuto valori sballati da focale a focale e a seconda di ogni distanza, sia front che back focus. Come ti consiglia Xampi, prendi il Dock e fai la regolazione per ogni distanza e focale, risolverai ogni problema MrGreen
Un saluto
Fabio

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 9:38

Ciao a tutti,
Il dock ce l'ho già, ma prima di intervenire (anche se si può resettare tutto...) volevo capire se effettivamente ci potesse essere così tanta differenza di back e front a secondo della distanza, avevo il dubbio di aver sbagliato qualcosa...anche se sono stato molto meticoloso.

Grazie mille;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2019 ore 9:45

Capito capito, no no tranquillo. Ora non ricordo bene le correzioni che ho inserito io, ma se non sbaglio anche io ho valori che si avvicinano ai tuoi se non anche maggiori Sorriso
Un saluto
Fabio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me