| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 17:53
Ma solo a me sembra che le foto più belle e d'impatto siano quelle del "vecchietto" 60? mirrorlesscomparison.com/x-mount-lenses/fuji-50mm-f2-vs-56mm-f1-2-vs-6 Dopo aver accantonato l'idea di cambio delle xt1 e x-e2s che ora possiedo (dato che fanno in modo impeccabile il loro lavoro), sto investendo in ottiche. Da sempre ho 18-55, poi 50-230 (questo mai usato), 18-135, 27, 15-45 (l'ho usato parecchio con la x-e2s), Di recente ho acquistato un 35 f1.4 e un 10-24. Ho passato centinaia di foto scattate gli ultimi 3 anni. Sono tutte tra questi 3 intervalli 15-18, 30-35, 55-80. Da qui l'idea di tenere 18-55/10-24, ma di impostare il corredo su 18 f2 (o nuovo 16 f2.8 o il 14) + 35 f1.4 + 60 f2.4 (o 50). Il dubbio è solo per gli ultimi 2 (è escluso poi tassativamente il 56). |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:46
non conosco molto bene tutte le lenti fuji, ma ho provato 18 e 56/1.2, posseggo 35/1.4 ho notato che quelle vecchiotte hanno un mood piu gradevole, anche se devo dire che il 56 per me è stato una bomba. sul 35 ne ho tessute lodi da quando l'ho acquistato quindi non mi ripeterò, ma sul medio tele io punterei sul piu luminoso possibile, il 60 avrà anche capacità macro ma su apsc avere una marcia in piu in grado di fornire una pdc piu ristretta lo trovo piu utile per il genere di foto che faccio io. quindi io voto per 18 - 35/1.4 - 56 |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:07
Sono partiti due post identici ... In ogni caso per ragioni di peso e budget andrei su 50 o 60. Questa focale copre il 5-10% delle mie foto, ma sarei orientato su 60. Per i 18 è quasi certo con un dubbio sul nuovo 16 che sta arrivando e su 14. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:18
mi unisco al 18 35(1.4) 56 |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:44
Io amo l'originario trio delle meraviglie 18-35-60 Anche se probabilmente invece del 35 1.4 prenderò il 2 Il 60 più vedo foto e più mi piace il suo timbro, soprattutto sui 16 mpx |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:55
penso che il 60mm abbia più micro contrasto del 56 |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 22:13
@CesareCallosto ero anche io indeciso tra i 2 35, poi per costo simile ho preferito l'1.4. Ho letto rumorosissimo, lento ecc. invece la messa a fuoco va bene sia su xt1 che si xe2s. Si sente un po' di rumore, ma ho avuto i powerzoom Sony e alcune compatte in passato che veramente facevano rumore ... L'unica cosa ho dei ritratti fantastici in jpg, mentre i raf convertito perdono ... Ma qui sono io che non riesco ad ottenere il meglio. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 22:16
Scatto io l'ho già avuto, volevo vedere come si comporta il fratello, per il resto la PP va studiata e provata un sacco di volte |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 22:28
In termini di velocitá di AF, il 60 è cosí "vetusto" rispetto al 56? Ho provato solo il 56 e il 90 che ora, con il cashback, costerebbe solo 650€ nuovo!! Il 90 lo preferisco al 56 come stacco dei piani e cremositá dello sfocato ma credo sia poco versatile. Per questo sarei orientato pure io sul 50/2 (economico e veloce) o sul 60 (lento ma con ottica equivalente a 90 mm su full frame). Insomma, non ho le idee molto chiare |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 22:58
60 è un ottica molto buona come i due fratelli 18 e 35 iniziali |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 22:20
Ho visto un po' di test. Sono sempre più convinto del 60. Il 18 invece lascia parecchio a desiderare... |
| inviato il 04 Febbraio 2019 ore 23:56
Il mio riferimento è alle qualità tecniche, se un fisso è sostanzialmente peggiore di uno zoom perchè dovrei preferirlo? |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 0:04
E a cosa sarebbe peggio? |
| inviato il 05 Febbraio 2019 ore 0:09
A pari focale il 10-24 sembra mogliore Pare che anche il 18-55 a 18 gli sia vicino ... Insomma sembra che qualunque altro fisso sia sempre molto migliore di uno zoom, per il 18 i dubbi rimangono ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |