user134991 | inviato il 01 Febbraio 2019 ore 19:36
Ciao a tutti, ho acquistato la XE-3 che mi piace per i risultati fotografici, unico problema che, un po perchè ho la mano abbastanza grande ed ho ho " mentalmente" l'abitudine alle reflex (5D II) la trovo piccola nell'utilizzo. Volendo rimanere in Fuji pensavo ad una X-pro2 che ha dimensioni probabilmente più adatte alla mia mia e, lette le caratteristiche , mi sembra dia lo stesso risultato fotografico. Chiedo a chi ha avuto modo di confrontarle un consiglio. PS: della xe-3 è veramente un errore la rotellina del diottrico che regolarmente si sballa. Grazie Giannicola |
| inviato il 20 Febbraio 2019 ore 22:30
La X-Pro2 è la versione top di gamma della X-E3 quindi sicuramente sarà più grande e pesante e quindi grip e maneggevolezza, bene o male come qualità di immagine sono uguali quindi il cambio potrebbe valere, se non ti si svaluta troppo: se ti trovi comunque bene proverei l'opzione Grip / Staffa a L che personalmente mi ha risolto il problema già al tempo della X-T20 (arrivando da Canon 6d). |
user134991 | inviato il 21 Febbraio 2019 ore 17:05
Grazie, cerco. |
user148470 | inviato il 21 Febbraio 2019 ore 17:34
Io a causa della mano grande ho preso la H1 Però effettivamente con l'aggiunta dell'hand grip le cose migliorano anche sui modelli da te menzionati Ciao |
| inviato il 21 Febbraio 2019 ore 18:09
Io ho la pro2 e le ho aggiunto comunque la staffa a L perché, complici anche le mie "manone", senza il mignolo non aveva appoggio. Detto questo, la pro2 è bella pesante ed ergonicamente migliore della XE2 che pure possiedo (anch'essa "staffata") e che, essendo più grande a sua volta della tua XE3, penso costituisca comunque un buon confronto. Purtroppo, anche la pro 2 ha il problema della rotella delle diottrie che si muove facilmente e spesso mi capita di doverla aggiustare....per il resto, per me è una macchina eccellente. |
user134991 | inviato il 22 Febbraio 2019 ore 10:31
Grazie per ora ordinata staffa e vedo come mi trovo, diversamente cerco una xpro 2, per la rotellina pazienza... |
| inviato il 22 Febbraio 2019 ore 11:28
Guarda, arrivata in questo momento la X-E3 ed oggi in pausa pranzo la apro e me la coccolo per bene, ho il confronto diretto con la X-T3 (già munita di staffa), vediamo quanto sarà piccola e indifesa la novellina!!! |
user134991 | inviato il 23 Febbraio 2019 ore 11:40
Interessante confronto :-) |
| inviato il 25 Febbraio 2019 ore 11:33
Arrivata la X-E3 e la sto usando con il sorriso già solo per il fatto di avercela, buon feeling iniziale; sicuramente adesso che arriva la staffa sarà meglio soprattutto per il Grip, ma nonostante sia veramente leggera (con il 35mm 1.4 incollato sopra) non la trovo così troppo leggera, al momento sono più che entusiasta! |
user134991 | inviato il 25 Febbraio 2019 ore 19:24
domami mi arriva la staffa e provo, se non mi trovo cerco un xpro-2 |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 20:31
Differenze sostanziali tra Xt20 e xe3 ? L'af è a vantaggio di quest'ultima da quel che ho capito ... |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 9:51
In tutta onestà, ho avuto la T20 ed adesso ho la E3, la differenza sostanziale è il tenere in mano un corpo piccolo e meno ergonomico, contro un corpo un po' più grande ma più "comodo" (io arrivavo da reflex e nella serie X ho visto il mio feeling ottimale)! L'AF con i firmware bene o male è simile (anche se "da originale" è leggermente meglio quella della T20), la differenza più grande è lo schermo inclinabile con touch della T20 contro il joystick della E3 (non so se abbia anche il touch, personalmente non lo uso); ho dato via la T20 per la T3 (che è veramente bella per i miei gusti) ma in giro ho sempre con me la E3 che, ripeto, è compatta, comoda, bella e leggera... Per confrontare comunque singole fotocamere (o lenti o quel che vuoi), vai nelle singole schede qua su Juza e fai "confronta", qui comunque il link delle due macchina che hai chiesto tu: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=fujifilm_x- |
user72446 | inviato il 13 Marzo 2019 ore 10:42
Max......Sono felice possessore di Xe3, ma affascinato dall Xt-3...... Secondo te ne vale la pena l'Upgrade? |
| inviato il 13 Marzo 2019 ore 15:40
Non saprei dirti, io le uso assieme, X-T3 su cavalletto con il 16 fissato sopra, X-E3 a mano con 35 o 60... poi bene o male danno gli stessi risultati, io faccio poco sport e mi serve poco l'AF (ma provato il X-T3 a palla è una mitragliatrice), ma quando ho in mano la X-T3 ho gli occhi a cuoricino, pesa ed è più grande e costa il doppio! |
user72446 | inviato il 13 Marzo 2019 ore 16:08
Grazie!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |