RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio nel Parco del Gran Paradiso


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio nel Parco del Gran Paradiso





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 10:45

Buongiorno a tutti, apro questo topic per chiedere alcuni consigli e informazioni a chi magari è già stato nel Gran Paradiso.
A metà Marzo assieme ad alcuni amici passerò un paio di giorni in Val d'Aosta per fotografare animali, nello specifico noi pensavamo di andare in Val Savarenche e nella Valle di Rhemes. Volevo chiedere innanzi tutto quale delle due considerate più interessante dal punti di vista faunistico? Conoscete/consigliate qualche punto specifico dove fermarsi piuttosto che andare a camminare per trovare gli animali? Consigliate qualche altra valle piuttosto che le prime due citate per fotografare? Qualsiasi consiglio e suggerimento è ben accetto.
Grazie mille in anticipo.
Fabio

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 11:52

Ciao Fabio, conoscendo il Parco molto bene.....se vuoi dai un occhio alle mie gallerie dedicate e se vuoi scegliere la localita' e/o l'escursione anche parziale avrai tutte le informazioni....mi potrai contattare anche tramite mp

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 12:36

Grazie mille Gianfranco! Vado subito a dare un occhiata e poi appena mi vedo con gli altri compagni d'avventura in caso ti contatto per qualche informazione in più Sorriso
Un saluto
Fabio

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 13:37

Opterei per la Valsavarenche... arrivi alla testata della valle (dove termina la strada) e sulla destra vedi il sentiero che sale alla croce dell'Arolley: al termine del sentiero (abbastanza ripido) arrivi ai Piani del Nivolet, che portano sul lato piemontese del Parco.
Attenzione: la mia è un'indicazione di massima, io l'ho fatta molti anni fa in estate e, ovviamente, ora non ho la più pallida idea della situazione neve, se il sentiero sia percorribile e come, nè se vi sia rischio valanghe, quel che ti posso dire è che la possibilità di avvistare/fotografare selvatici è molto elevata; ti consiglio quindi di informarti approfonditamente sulla situazione neve e meteo della zona.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 15:44

Grazie mille Wolfschanz, andrò a informami bene sulle condizioni del sentiero con la neve Sorriso
Un saluto
Fabio

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 9:53

Buona domanda vorrei andare anch'io prossimamente ma fatico a capire da che parte prenderlo: up!

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 13:03

...non capisco cosa intendi con: da che parte prenderlo...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 13:40

Non so cosa si riesca a fotografare a metà Marzo...potrebbe dirti c_u_l_o ma magari potresti anche non raggiungere la fine delle strade x via della neve...
Io ci vado a Giugno, speriamo di essere fortunati...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 13:55

Male che vada, punta sulla Valnontey, più semplice da raggiungere anche in condizioni di innevamento e con ottime possibilità di avvistamento.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 14:08

Dove finisce la strada della valsavarenche (località pont) parcheggi l'auto e con pochi passi nei dintorni trovi di tutto.(un anno c'era un maschio di stambecco, soprannominato "Tyson" dai guardia-parco,che gironzolava per il parcheggio!
Questo d'inverno naturalmente, in estate gli animali si spostano più in alto .

Se invece vuoi fare foto al gipeto, a rhemes notre dames, nelle ore centrali, Io li ho sempre visti volteggiare poco sopra la strada...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 15:04

Grazie mille Gargasecca, mi informerò meglio sulle condizioni di neve Sorriso
Grazie mille Max e Roberto per i suggerimenti Sorriso
Un saluto
Fabio

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 22:48

@Wolfschanz....in effetti rileggendo quello che ho scritto.....Triste

Intendevo che ci sono diversi accessi leggo che molti salgono da Ceresole ma che è spesso pericoloso per slavine, quindi mi chiedo da che parte salire d'inverno

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 1:15

Da 45 anni vado spessissimo nel parco del Gran Paradiso (puoi dare un'occhiata alle mie gallerie). Direi Valsavarenche, il sentiero per l'Arolley che ti hanno indicato, ma anche la sterrata che parte sulla destra qualche centinaio di metri prima dell'albergo di Pont. Più facile e comoda. Evita però se ci sono state da poco nevicate abbondanti.

In Val di Rhemes puoi andare verso il Benevolo. Idem come sopra per la questione nevicate.

In Valle di Cogne verso il Sella da Valnontey.

Ceresole, se sei in Valle d'Aosta, è un po' fuori mano.

Se hai bisogno scrivi pure!

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 9:45

confermo che se vuoi fotografare animali e' meglio comunque da maggio in avanti quando si scioglie la neve oppure d'estate ma non nei periodi di massima frequentazione come ho gia' risposto in un altro post.....visto le perduranti condizioni meteo proibitive e malsane ti consiglio di evitare, come ti hanno fatto osservare altri, questo periodo per l'elevato rischio valanghe e slavine.....vedi la mia galleria Eaux-Rousse- Col Entrelor oppure il Vallone di Levionaz, sempre Valsavarenche

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2019 ore 10:15

Grazie mille a tutti quanti per gli utili consigli Sorriso
Rufinus, grazie per i consigli, in caso ti scrivo per qualche altra informazione Sorriso
Grazie Gianfranco, mi informerò bene sulle condizioni neve in modo da non cercar rogne.
Un saluto
Fabio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me