RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PC video XT3







avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 21:42

Salve, sono da poco possessore di una Fujifilm XT3, il mio attuale pc non gira con alcun programma i video fatti con XT3 in 4k in h265 essendo un pc assemblato da me circa 5/6 anni fa...
Attualmente il pc ha:
Win10 64bit
ssd 250 gb
8gb ram ddr3
i5 4670
GTX 770 2gb
Hdd 1tb
Monitor Benq PD2700Q

Cosa conviene cambiare e con cosa per poter arrivare ad editare con premiere/resolve questi video? tutto? MrGreen
Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 10:30

Cosa conviene cambiare e con cosa per poter arrivare ad editare con premiere/resolve questi video? tutto?

tutto dipende dal budget. l'elaborazione dei video 4K, al momento è una delle elaborazioni più impegnative di risorse.
di sicuro è consigliato un blocco scheda madre/CPU/ram, con un AMD Ryzen 8 core che al momento è la cpu imbattibile in rapporto prezzo prestazioni. altra nota dolente è la ram, che ha un costo che incide parecchio, considerando che ti servono almeno 16GB (ma per i video 4K 32GB sono il giusto).
poi devi abbinarci una scheda video, vedendo sui siti dei produttori software quali sono leversioni consigliate e ottimizzate(soprattutto).
l'ssd per il sistema operativo può andar bene, potendo spendere, la nuova scheda madre supporterà di sicuro gli ssd tipo nvme, quindi il nuovo lo userei per il sistema operativo, e sul vecchio metterei i file in lavorazione, e manterrei quello da 1Tb come archivio.
il nuovo pc consumerà di sicuro meno del vecchio(diciamo che tutto il pc nuovo al massimo supererà di poco il consumo della vecchia scheda video), ma bisogna capire che alimentatore hai. comprare tanto nuovo hardware e non metterci un alimentatore decente è un pò un rischio.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 20:21

L'alimentatore attuale é un antec 620w 80+ bronze atx

Se devo spenderci troppo a quel punto preferisco prendere un portatile... Riesco con un portatile con un budget di 1500 a fare quello che cerco? Tipo dell xps

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 0:20

l'alimentatore è ok per un upgrade. devi fissare una sogli budget per rinnovare quel che hai,oltre la soglia valuti anche un pc portatile,mi sembra di aver capito. secondo me cpn molto meno di 1500 rinnovi il vecchio,che data la mole di lavoro è più adatto. un fisso per quell'uso è indicato per una migliore dissipazione di calore(ovvero lunga vita ai componenti),che incide anche sul comfort (non hai idea sotto sforzo che baccano fanno le ventole dei portatili di fascia alta). e non ultimo il fatto che sarà sempre aggiornabile. cmq fissa una soglia ti indico qualcosa. da recenti review non sono molti i portatili che ti fanno editare i filmati 4k scorrevolmente.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 0:28

32 gb di ram almeno
Processore i7
Hd ssd per lavorare

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 10:25

su amazon
cpu ryzen 2700 290,00
ram corsair lpx 3000mhz 260,00
scheda madre da 95,00 a 155,00
totale parziale 645-700

ssd m.2 nvme samsung 970 evo 250GB 74,50

scheda video da scegliere in base al budget residuo, cmq anche una 1070 entro i 500,00 ci starebbe per uso non videogames con una notevole velocità di calcolo (approfittando del cambio generazionale potresti fare un buon affare sul prezzo delle 1070).

messo tutto insieme siamo attorno ai 1300,00 euro. però usando questo shop. girando su altri affidabili secondo me si riesce a risparmiare bene altri 200,00 euro. quindi 1100,00 nella migliore ipotesi.
nel caso tu voglia optare per un notebook c'è l'msi P65 Creator che attualmente riesce a editare senza problemi video in 4k a 60fps
andreagaleazzi.com/recensione/recensione-msi-p65-creator-il-pc-da-yout
ma il miglior prezzo si avvicina ai 2000,00.

nel mezzo di questa cifra puoi prendere altro notebook con almeno i7 8th generazione con lettera finale "H", di solito in macchine gaming esteticamente tamarre e pesanti ma molto performanti dai 1300-1500 a seconda di offerte speciali. poi ci sono i dell, macchine professionali, ma credo che configurato per i video 4k con 32Gb di ram siamo ben oltre i 2mila euro.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 15:09

Grazie mille davvero esaustivo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me