RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon: passo a FF o resto in aps-c ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon: passo a FF o resto in aps-c ?





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:18

Stavo pensando di prendere una mirrorless come la Fuji X-T3, ma ci sono alcuni aspetti che non mi convincono del tutto. Ecco quindi che sto anche valutando di restare ancora su una reflex e il dubbio è se passare a FF oppure continuare con le APS-C.
Di solito mi dedico a paesaggi, reportage di viaggio, qualche ritratto, poche foto d'azione.
Mi piacerebbe molto la D750, ma so che è stata una macchina molto sfortunata e soggetta a diversi richiami, quindi sono un po' restio ad acquistarla, anche perchè mi pare di aver letto di macchine che hanno avuto gli stessi problemi, pur non rientrando tra i seriali incriminati. Davvero non so se rischiare...
Comunque, se non cambio idea sulla D750, la scelta sarebbe tra:
Nikon D7500 + AF-S DX 16-80mm f/2.8-4E ED VR
Nikon D610 + AF-S 24-120mm f/4G ED VR (oppure altro obiettivo di escursione simile, se di qualità migliore....Sigma, Tamron ?)
Cosa mi consigliate ?

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 10:46

Nessun consiglio ? Triste

user111807
avatar
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 10:57

D610 con sigma art 24/105.

user111807
avatar
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 11:11

D610 con sigma art 24/105 , perché hai specificato che le foto d'azione non ti interessano ché è l'unico punto debole della d610 ok per tutto il resto, ora in casa Nikon è quella che ha il miglior rapporto qualità prezzo secondo me.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 11:13

D610 con sigma art 24/105.


Grazie del consiglio. Ho visto che è più grosso e più pesante del Nikkor, ma se ne vale la pena...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 11:20

se fai ritratti l area af della d610 piccolina potrebbe dar noia consiglio la d750 ti tornerà sicuramente comodissimo lo schermo basculante, tra le due la differenza di prezzo è veramente poca.
poi dipende se hai già ottiche per apsc....

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 11:22

consiglio la d750


Emanuele77 infatti la D750 sarebbe la mia prima scelta, ma nel primo post ho spiegato i miei timori

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 11:50

D750 ha un rapporto qualità prezzo incredibile oggi.
E te lo dico io che L ho venduta per tornare a Fuji con xt3.
Ma se non hai problemi con : pesi e dimensioni ottiche e non ti interessa la visione da evf o le simulazioni pellicola, insomma i vantaggi della Fuji come ml, beh la 750 è un ottimo acquisto. E le ultime non hanno alcun problema.
La sua qualità di immagine poi è ancora molto competitiva oggi, così come la tenuta agli alti iso.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 12:09

la 750 è un ottimo acquisto. E le ultime non hanno alcun problema


Non vorrei sbagliare, ma mi pare di aver letto di macchine che avevano manifestato il solito problema dell'otturatore, pur non rientrando nei seriali difettosi. Comunque, ci sarebbe un modo per capire dal seriale se la macchina è di recente produzione ? Sul sito Nikon c'è la possibilità di verificare il seriale, ma io vorrei anche sapere la data di produzione, per cercare di prendere un modello recente.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 12:18

Io vado controcorrente e nel 2019 dico d7500 + 16-80, piu moderna e tecnologica, ma siamo sicuri che a tutti serva davvero una FF ?!

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 12:22

Guarda i seriali li puoi controllare sul sito NIKON. In ogni caso se prendi una produzione degli ultimi 2 anni non hai problemi. A parte la sfixa di casi isolati che non c entrano con i richiami.

Per me se devi avere reflex ad oggi solo FF. Gli ingombri per una reflex aspc prosumer sono uguali e spesso le lenti buone sono solo per FF. Quindi tanto vale...
Diverso il discorso apsc Fuji con lenti di livello dedicate al formato.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 12:39

Guarda i seriali li puoi controllare sul sito NIKON. In ogni caso se prendi una produzione degli ultimi 2 anni non hai problemi.


Posso controllare i seriali che rientrano tra i difettosi, ma io vorrei anche capire (dal seriale) se la macchina è di produzione recente....c'è un modo?

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 12:40

Io vado controcorrente e nel 2019 dico d7500 + 16-80, piu moderna e tecnologica, ma siamo sicuri che a tutti serva davvero una FF ?!


Rafx24x grazie del consiglio...secondo te a chi serve davvero una FF ?

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 12:47

D500, e ci fai tutto. La puoi noleggiare per provarla, settata a dovere è spettacolare

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 12:48

Farò arrabbiare parecchia gente, ma sn fatto cosi... penso che le FF siano solamente x professionisti con la quale ci lavorano con la macchina fotografica, per chi stampa poco e niente e le foto le tiene sul pc, penso sia esagerata una full frame, poi x favore è un mio pensiero, poi non è un fatto di costi anche perchè ognuno fa i conti in tasca propria e ci mancherebbe pure, ma una mia semplice filosofia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me