RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Sony a6300 a Fuji Xt-20


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Sony a6300 a Fuji Xt-20





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 10:51

Buongiorno,
provengo da una sony a6300 (che mi da tante soddisfazioni) ma, sto pensando di passare a fuji, magari ad una xt-20 o una xt-2. Mi consigliate questo passaggio?
Personalmente credo che, dal punto di vista della qualità di immagine, non ci una grande differenza tra le due macchine, anche se la fuji sembra avere una migliore resistenza agli alti iso.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 11:00

Se cambi per la qualità d'immagine stai prendendo un abbaglio...
Le differenze sono risibili... la xt20 di certo non ha filtro AA e ci sono buone Ottiche... ma anche in sony ultimamente sono usciti dei sigma fissi dalla nitidezza incredibile...
Resistenza iso di nuovo risibile... non puoi pensare di godere di miglioromenti passando da entry apsc a entry apsc che condividono pure lo stesso sensore .

Se hai soldi da investire prenderei una 6500 import a 850 euro e via per guadagnare l'importante touch , ibis, buffer

Passare a fuji lo si può fare più per abbracciare un sistema intero in questo senso :
Si decide di stare per sempre in apsc .. si vuole avere tutto in apsc , compresi tele e soluzioni pro.. si passa in fuji

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 11:10

Ciao G.Rice, io sono passato in modo graduale a Fuji. Ero possessore di Sony a6000 con Sony zeiss 24, Sony 50mm e Samyang 12. Il primo step l'ho fatto acquistando una x100s e sono rimasto folgorato. È una macchina che crea dipendenza. Parlo naturalmente per il mio genere di foto. Ora ho appena acquistato una x-e2 con 60 mm Fujinon.
Se vuoi passare a Fuji passaci per un concetto ed un approccio alla fotografia differente. La serie x100 in particolare la prima x100 e successivamente la x100s, si avvicina ad una fotografia "di altri tempi". I colori Fuji per me meritano.
Sicuramente come suggerisce Valadrego, non noteresti una grande differenza da 6300 entry level a xt-20. Allora opterei per un xt 3 se non una xt 2 (sull'usato si trovano cose interessanti).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me