JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve Nell'ultimo Periodo sono molto tentato ad acquistare il flash in oggetto (forse 2) Volevo sapere da chi lo ha o lo ha provato se l'esborso rispetto ad es un Godox AD200 vale la candela. In particolare come qualità della luce e affidabilità durante l'utilizo.
Io lo uso da giugno 2018 con grandissima soddisfazione una luce fantastica ed una facilità di utilizzo ed impostazione da primo della classe, no posso dire che vale tutti i soldi che lo paghi.
Non conosco l'A1, ma ne ho sempre sentito parlare particolarmente bene, mentre conosco meglio il B1 (Se non sbaglio nome eh! Intendo il mono torcia a batteria) che é una favola. Personalmente non amo il flash in camera ma a volte non se ne può fare a meno, e se la qualità del A1 é simile al B1, compra ad occhi chiusi.
L'unica cosa che non mi piace del profoto é che ha la sua batteria dedicata: si che dura parecchio, ma se resti a piedi con uno speedlite vai dal tabacchino e continui a scattare, col profoto no.
Se può interessarti il tipo di prodotto ora c'è una super offerta su elinchrom ELB 400, rottamando un qualsiasi flash a slitta lo prendi a 860€, meno dell'A1..
Elb 400 e il modello vecchio sostituito dal 500 però sei condizionato dai cavi comunque ho utilizzato il 500 per un po' ma in alcune occasioni I cavi possono dare fastidio per questo ho cambiato sistema e potenza variabile A1 e B1
La promozione mi sa finiva ieri.... non ce lo avevo presente molto simile al B2 ma più potente, ma allo stesso dando una lettura veloce non ha hhs tempi di ricarica più lenti, non è ttl (il modello nuovo il 500 sì). in entrambi tuttavia hai l'ingombro della batteria.... il b10 o il b1x hanno le batterie incorporate. ritornando all'A1 si ha la comodità di avere un piccolo flash da studio ma che si puòp montare a slitta
I tempi di ricarica sono velocissimi essendo con batteria a litio, il 500 ha sicuramente qualcosa in più (oltre al TTL che non a tutti serve) ma quell'offerta era comunque allettante, io ho un kit ELB 400 con due teste e mi piace molto.vero che non ha le batterie integrate con le limitazioni del caso se devi tenere due luci molto distanti, ma tutto il kit se preso nuovo, con due teste, due batterie, valigia, trasmettitore costa come un b10! (Io ho preso questo kit usato 1000 scatti a 700€..) Per l'A1... Non è una luce da studio, è un gn60 con testa tonda, tra un po' usciranno anche dei godox con questa caratteristica
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.