RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Caduta la borsa fotografica da 1 circa 1 mt


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Caduta la borsa fotografica da 1 circa 1 mt





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:03

Ciao ragazzi , ieri alla fine di un trekking , ci rechiamo in una capanna per concederci uno spuntino prima si rientrare....e come al solito , appendo gli zaini al soffitto grazie a un moschettone. In questi casi mi tengo il più leggero possibile , e per trasportare la macchina fotografica mi porto solo la borsettina amazon basics , al suo interno a7rii + 16 35 zeiss.
La borsetta amazon basics é questa AmazonBasics - Custodia per macchine fotografiche reflex, colore: Nero https://www.amazon.it/dp/B008MWBY6W/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_V5yuCb3M9KMJG

. Ora succede il disastro......cede il moschettone e cade la borsa per terra da circa 1mt, fortunatamente in piedi, atterrata con la base in gomma dura imbottita per intenderci...l'obiettivo aveva il paraluce per fortuna. Non vi dico il mio stato d'animo come ho sentito il tonfo.
Caduta di 1 mt circa , la borsa , la gomma spessa alla base, più il paraluce hanno attutito il colpo....la macchina sembra funzionare bene....ma in questi casi come si fa a verificare che tutto sia ok? Non mi é mai capitata una roba simile in 10 anni e ho davvero non poche paranoie ora.
Posso aver fatto danni? La a7rii poi ha la stabilizzazione nel sensore, ció vuol dire che esso si muove...quindi sicuramente con la vibrazione del colpo si sarà mosso sicuro..... A qualcuno di voibé mai capitata una cosa del genere?

Per consolarmi sto pensanso , che quando la nostra preziosa attrezzatura é in viaggio tramite il corriere , dentro scatole e scatole di cartone, tra imbarco e sbarco chissà quanti scossoni e colpi prenderà .... Quindi in teoria forse non é cosí fragile come un uovo?

Mi dite qualche vostra esperienza?Triste

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:08

Ciao, ti stai facendo troppe paranoie, un metro è pochissimo soprattutto considerando l'imbottitura, probabilmente ha preso più sbalzi durante il tragitto in auto che in questa caduta.. comunque le parti meccaniche in movimento sono le più esposte a rotture. Se l'otturatore scatta normalmente a velocità massima non hai da preoccuparti, eventuali altri tipi di problemi si sarebbero subito mostrati nelle foto, e te ne saresti accorto al volo.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:20

Grazie Nicola mi tranquillizzi. L'otturatore scatta bene, nessun problema. Ho misurato col metro, ed era piú di 1mt, era circa 1mt e mezzo.... Spero di non aver sfasato qualcosa...magari anche l'ottica, visto che ho letto di alcuni utenti a cui é caduta ed hanno compromesso focus e stabilizzazione, ma a loro é caduto il corpo nudo e crudo nell'asfalto....a me é caduta la borsa imbottita , per di piú su terra compatta, che sicuramente é piú morbida dell'asfalto.... Di per certo da oggi in poi faró in modo che nn ricapiti piú una situazione xel genere.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:24

Ho fatto un test , ho messo un uovo dentro la borsa e l ho fatta cadere da circa 2mt e mezzo , e l'uovo non si é rotto.... Puó voler dire qualcosa?MrGreen
Ora cerco di testare per bene l aurofocus

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:35

Mettici la suocera e prova da 10mt MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:41

Troppo grassa la suocera..nn ci entrerebbe MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:57

Se la fondina era configurata come dalle foto su Amazon, con i due supporti su cui si appoggiano i lati della macchina, direi che puoi dormire sonni tranquilli perché avranno contribuito ad ammortizzare la caduta; d'altro canto, come già detto, i problemi, anche occulti, possono insorgere se il materiale cade senza alcun riparo su superficie dura, ma non è questo il caso; del resto, ogni dubbio può essere fugato verificando il perfetto funzionamento di macchina e obiettivo: se così è, inutile pensarci ancora; attenzione in futuro ai moschettoni: quello incriminato doveva essere di ben infima qualità se non è riuscito a reggere una fondina con materiale tutto sommato leggero!

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:00

Ma figurati, è così imbottita che potresti metterci un bicchiere di cristallo e non si romperebbe, vai tranquillo!! La buona abitudine è quella di usare il laccio per tenerla al collo e riporla nella custodia dopo l'uso, così facendo sarai sempre tutelato. Pensa che i dispositivi elettronici resistono tranquillamente ai tragitti quando le spediscono (sia per i rifornimenti che per gli acquisti online), nei quali passano molto molto di peggio!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:07

E' sufficiente controllare macchina ed obiettivo.
A me è rimasto danneggiato un obiettivo che era montato sulla macchina e rivolto verso il basso.
Borsa a trocolla meno di un metro, scendevo di macchina.
La ghiera zoom è rimasta più dura.
Nessun problema sulle lenti e per ora funziona, non ho interesse ad una ghiera scorrevole, anzi.
Può capitare.

Gli effetti possono restare immutati per molto tempo e poi farsi vivi tutto di un colpo.
Un obiettivo che mi era caduto rimanendo duro l'AF fine, l'ho utilizzato regolarmente e senza problemi per due-tre anni, poi improvvisamente e senza apparente motivo ha iniziato a fermarsi.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:19

I due supporti non c'erano perché tra battery grip ecc la macchina non entrerebbe. C'era peró il paraluce, che , dovrebbe aver assorbito gran parte delle vibrazioni. La borsetta assorbe bene, ho provato a lanciarla in tutti i modi con un uovo dentro e non si é rotto. Quindi penso di averla passata liscia per sta volta. Che poi tra la gomma e l'imbottitura interna ci sarà un altro mezzo centrimetro di spazio, quindi buona parte dell'urto dovrebbe sfogarsi tutto sulla borsa e raggiungere in minima parte il suo interno.

Grazie Nicola, si in effetti, non oso immaginare cosa succede durante il viaggio ai pacchi.

Per ste cose sono maniacale , e non mi era mai successo..immaginatevi lo spavento MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:21

Mirko ma la borsa che ti é caduta era imbottita? L'obiettivo era tutto retratto?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:27

borsa che ti é caduta era imbottita

si
L'obiettivo era tutto retratto?

no.
Scusa ma non fai prima a controllare che tutto funzioni?

Se funziona tutto bene, ogni caso è storia a sè.
Metodo empirico.
;-)




avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:28

Da alpinista sono interessato a capire cosa significa la frase " cede il moschettone"

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:30

Da alpinista sono interessato a capire cosa significa la frase " cede il moschettone"


manco fosse la scena di stallone nel film Cliffhanger o ace ventura missione africa.. uhm

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:38

Nelle prove di caduta statica ho visto moschettoni aprirsi con 50 kg da 3 metri. Incredibile come diventino lunghi......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me