| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 10:58
Salve a tutti, vorrei acquistare la mirrorless in oggetto. Essendo appena finito il cashback olympus, c'è possibilità secondo voi che venga rifatto nel 2019? Ha senso cioè aspettare o non c'è speranza? Inoltre vi chiedo un parere sulla garanzia polyphoto (so che esistono già discussioni al riguardo, portate pazienza!), non tanto sulla necessità, ma sul prezzo... attualmente trovo quasi 150€ di differenza tra acquisto on-line con o senza garanzia polyphoto, cioè circa il 20% in più per averla! A me piacerebbe averla, ma è una differenza importante secondo me e sono tentato di rinunciare e comprare al prezzo più basso. Cosa ne pensate? grazie! |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 11:55
“ Essendo appena finito il cashback olympus „ Eh mannaggia ma pure tu potevi pensarci qualche giorno prima... “ c'è possibilità secondo voi che venga rifatto nel 2019? „ Probabile che già in primavera ne parta uno, bisogna vedere se ci sarà la M10. Piuttosto, se non vuoi aspettare, fino a domani hai tempo per prendere la Panasonic GX9 ad un prezzo molto interessante, grazie al cashback di 200€ (scontati subito, non devi fare la richiesta ed aspettare). |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:32
purtroppo dovevo aspettare fine mese per esser sicuro di poter fare l'acquisto... nel frattempo è finito il cashback... Per me sarebbe una seconda macchina fotografica da affiancare alla reflex, quindi non ho fretta. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:38
Ok. Fai comunque un pensiero alla GX9 (ma ti restano oggi e domani, poi ti perdi lo sconto immediato di 200€) perché secondo me a quel prezzo è una macchinetta molto interessante. Fra le altre cose monta il sensore da 20mp invece che da 16 (niente di che strapparsi i capelli, ma comunque...). Oppure buttati su una M10 mark II che secondo molti è meglio della III in quanto in quest'ultima hanno tolto delle funzionalità (quali non me lo ricordo ma nel caso cercando si trova subito). |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:21
Si ho visto che la III rispetto alla II ha meno tasti customizzabili, ma non è una cosa che mi interessa. ora guardo un pò la panasonic... però la olympus l'ho provata e sono sicuro anche dell' ergonomia, perciò ero abbastanza deciso sul modello |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:24
“ Si ho visto che la III rispetto alla II ha meno tasti customizzabili, ma non è una cosa che mi interessa. „ Parlo proprio di funzioni ed opzioni nei menù. Se hai voglia di leggere qualcosa guarda qua. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:57
Si ho letto e hai ragione... tante customizzazioni e tante opzioni sono state eliminate per renderla user-friendly... Io ero convinto per l'impignatura rivista, ma effettivamente ha più senso comprare la II. Se avessi poi problemi con l'impugnatura c'è sempre l'accessorio x aumentare il grip... e cmq con lo stabilizzatore non dovrebbero esserci problemi! |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 0:25
Prendi la Mk II,fidati! |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 1:14
Ho la prima omd10 e la mkIII sono due pianeti diversi prendi la mkIII e vai alla grande abbinata subito con il 17mm ci fai un pò di tutto ed ha una resa fantastica non te ne pentirai. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 9:25
Possiedo la m10 mark III ed è una macchina fantastica e molto divertente. Probabilmente non ci sono grandi differenze nella resa con la mark II che costa di meno e ha più personalizzazione. |
| inviato il 02 Febbraio 2019 ore 18:07
Ho comprato la MKII, grazie a tutti dei consigli! La attendo con ansia! |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 0:12
Complimenti attendiamo tanti bei scatti |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 18:42
L'ho presa col 14-42 pancake, so che non è molto di qualità, ma è per una seconda macchina, quindi prima di tutto cercavo la compattezza. Se mi trovo bene forse acquisterò una grandangolo più di qualità (12 f/2?) e magari un fisso da street, il 17 olympus o il 15 panasonic. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 8:42
Dopo le prime settimane di utilizzo mi sono già affezionato a questa piccolina! Veramente compattisima! La si porta con se senza accorgersene! Altra cosa eccezionale è lo stabilizzatore! Funziona veramente bene e permette di spingersi in foto all' alba, al tramonto o la sera con tempi lunghi a mano libera! Io ho fatto tranquillamente scatti a 1/3" nitidissimi. Non mi piace invece l'obiettivo pancake, non mi piace lo zoom motorizzato e il fatto che si apra e si chiuda ogni volta che si accende o spegne la fotocamera, ed ogni volta che va in stand-by... uno spreco di batteria... stò tramando di sostituirlo con l'obiettivo da kit panasonic 12-32 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_12-32ois#page_specif |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |