RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ON1 Photo RAW







avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 23:25

Provato oggi la Trial.......mi domando che senso abbia nel 2019 fare uscire software così penosi come interfaccia, come controlli, come lentezza.......a che pro? Qualcuno lo utilizza? Quando uno ha Photomecanic come browser, Photoshop + Nik Suite come editor.....ma perchè dovrebbe volersi così male da usare questi software? forse il prezzo....non vedo altri motivi. Disinstallato all'istante

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 2:15

Quoto.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 6:46

Io lo uso. Mi trovo bene, sarà perché non sono mai riuscito ad approfondire l'uso di PS. Sul mio pc va benissimo e lo trovo addirittura più veloce di lightroom. Lavora sui livelli e l'interfaccia non è cosi ostica come asserisci. Il prezzo è di 99€ e lo trovo ottimo. Uso anche la suite nike collection... sinceramente ti sarei grato se mi spiegassi con precisione cosa te lo fa definire "penoso"..
P S. Non ho rapporti con produttori di O1 ed è solo un mio parere personale

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 7:49

Mi piacerebbe tanto leggere una recensione onesta (non perché Vins non lo sia). Vorrei capire davvero come si paragona a lightroom

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 8:20

Tanto per intenderci, penoso é relativo. 15 anni fa sarebbe stato bello. Io ad esempio LR lo trovo inaccettabilmente lento come browser rispetto a Photomechanic e limitato vs Photoshop per l'editing quindi non lo uso. Ma come interfaccia LR è molto piacevole e fruibile, 01 mi ha fatto una pessima impressione. Ho provato ad aprire una cartella con 2000 Raw della 850 e si è impallato. Con Photomechanic è istantaneo. Poi per carità, c'è anche chi sviluppa felice con Capture NX di Nikon......

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 10:56

Io non so quale sia la configurazione del tuo pc. Il mio è un reperto archeologico (cpu xwon X5650 esacore, 32 gb ram, scheda video quadro 4000, ssd Samsung 860 evo da 250 GB + 2 hd da 1 TB) ma ti assicuro - e lo posso provare - che con O1 apro cartelle con oltre 500 files NEF senza problemi. L'interfaccia, una volta compresi i meccanismi, non la trovo affatto ostica. E' chiaro che chi è abituato da sempre ad usare altri software si trovi un po' spaesato di fronte ad un programma nuovo. Non penso che le prime volte che hai usato lightroom ti sei subito trovato a tuo agio. Che poi ci siano alcuni aspetti del programma che andrebbero migliorati non lo discuto. Per esempio, non offre la possibilità di utilizzare due monitor, ma ho letto sul sito che implementeranno anche questa funzione. Inoltre, è anche vero che nella rete non si trovino tanti tutorials quanti ne trovi per LR o PS, ma di fronte al fatto che il programma in questione costa "solo" 99€, sono pecche che io personalmente digerisco tranquillamente. Aggiungo, e concludo, che il software offre la possibilità di interfacciarsi con LR per qualsiasi operazione, compresa l'importazione e l'esportazione dei cataloghi, così come è possibile utilizzare la suite nik collection.
Insomma, io per ora mi trovo bene. Non devo sbattermi e barcamenarmi tra LR+PS, ho imparato molto in fretta le varie funzionalità e non disdegno nemmeno i presets presenti che offrono qualche opportunità in più. Quando la demosaicizzazione dei file NEF non mi convince uso Capture NX-d ed esporto in tiff.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2019 ore 17:04

Sono un amatore semi evoluto e ho scaricato la trial di on1 2019.2, forse colpito più dalle possibilita che non da reali necessità. Tra quetse le opzioni panorama. Hdr e focus stacking. La prima impressione è che sia un sw con tante potenzialita ma malprogettato, con 16gb di ram si prende delle belle pause di riflessione... solo per fare browsing di file nef. Notare che viewnx con 8gb andava che è una meraviglia. Se cercate sul web pare sia un problema comune.
Analizzando attraverso "gestione attività" di win 10, cosa succedie dietro le quinte, beh....sembra che processore e scheda grafica vadano a singhiozzo: l'80% del tempo e' tutto in idle e il restante va sie e no al 30% della possibilità. Ho un i5 5a generazione e una gtx 560, che è sempr9e andata benone.
Rimango fiducioso che con le prossime release sistemino le cose, anche perché non ci penso minimamente a cambiare pc sperando di imbroccare la configurazione giusta!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 8:55

Onestamente quando si ha a disposizione Photoshop, la Suite NIk Software e Photomechanic come browser non sento necessità di guardare altrove. Qualunque altra cosa è penosamente lento ed inefficiente. LR può avere un senso quando devi fare aggiustamenti batch ma giusto per quello. Tutti gli altri nemmeno a considerarli

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 10:07

Provato sul mio pc ed è lento.
Infatti al momento rimango su lightroom dato che lavoro molte foto. Spero in una versione decente di luminar

user58495
avatar
inviato il 22 Aprile 2019 ore 11:59

Quoto Eru!
Sono scappato a gambe levate sia da Lr che On1:uso felicemente (e velocemente...) Photoshop con i Nik e Topaz denoise e,saltuariamente Altentech Perfectly Clear e non credo che tornerei mai indietro!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 12:13

Ah dimenticavo per HdR ovviamente solo SNS software, prorpio se devo fare HdR

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2019 ore 12:23

per hdr uso aurora hdr 2019 basta non esagerare con i vari slider

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 12:17

Per quello che può valere la versione 2019.6, uscita a maggio se non erro, ha drasticamente migliorato l'esperienza con il mio vecchio pc, montante una pur ottima (al tempo) gtx460TI (che altri SW come ad esempio darktable vedono senza problemi).
Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 12:26

E' giusto uscita questa settimana la versione 2020

www.on1.com/products/photo-raw/

A me personalmente non interessa, avendo già fin troppi programmi in giro, ma è sempre una buona cosa che escano così tanti software.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me