JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Signori ho un grosso dubbio: devo prendere un secondo corpo da affiancare alla EOS 5D MK III, una cosa che comunque non userei moltissimo ma che comunque serve. Non consigliatemi EOS 7D o robe del genere, io di APS-C o APS-H non ne voglio nemmeno sentir parlare, ormai lavoro SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su full frame. Quindi i casi sono due: EOS 5D MK II o EOS 6D??? Voi cosa consigliate? Aspetto vostre opinioni, grazie...
Ciao Federico: in questi giorni sebbene abbia già ordinato la 6d mi sono chiesto se valeva la pena di prendere in considerazione la 5d II ma confrontando i prezzi ad oggi mi sembra più conveniente la nuova nata, per cui considerando l AF leggermente migliore, il sensore più moderno e qualche altra funzione in più penso non ci siano dubbi. Se poi il prezzo della 5d II la settimana prossima crolla allora cambia tutto..........
Grazie ma a me serve un secondo corpo, magari anche usato, quindi per ora sarei più indirizzato verso la EOS 5D MK II ma volevo sentire comunque qualche parere altrui...
Si beh avere due reflex uguali risolverebbe qualsiasi problema ma come hai detto giustamente 3000 € sono 3000 €, e per un secondo corpo che utilizzerei come "riserva" mi sembra un tantino eccessivo.
come secondo corpo sicuramente la 6d. senza dubbio proprio
ad alti iso è pari se non migliore della 5d III addirittura, ha un af migliore della 5d II e ha il wifi per giocarci con il cellulare - scatti remoti -. è un'ottimo secondo corpo con caratteristiche peculiari
user4264
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 22:07
Se hai una 5d3 come secondo corpo da usare poco prendi una 5d2 usata.
Se uno fa i confronti tecnici sul sito Canon tra la 5D2 e la 6D, i 300-400€ di differenza di prezzo non sono giustificati per la 5D2, quindi io andrei sulla 6D ad occhi chiusi (su tutti gli elementi di confronto, solo due o tre sono a favore della 5D2, neanche quelli più importati).
Ma come secondo corpo da usare sporadicamente, è da valutare se spendere 1200€ di una 5D2 usata in buone condizioni (su Fordigit è calata a poco più di 1400€ nuova) o 1800€ della 6D nuova.
oltre a quotare Perbo dico anche di provare a tenere in mano un 6d visto che sei abituato alla Mark III ....io l'ho fatto a Fotografica e credimi che, venendo da una mark II ed ora con la III, tenere in mano una 6d non è proprio la stessa cosa senza contare il discorso comandi
A parte il discorso ergonomia o qualità del corpo (che comunque per me conta) il discorso di Perbo è corretto, bisognerebbe prima vedere come lavora... ma non penso che abbia problemi comunque!
iO ho sia 5d3 e 5d2 (la 5d3 ha preso il posto della 1d3)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.