RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi AF







avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 14:28

Ciao a tutti, vorrei che qualcuno mi chiarisse cosa s' intende qui sul forum per AF lento o pessimo o ci si lamenta che i punti non siano disposti nel miglior modo non essendo io un addetto ai lavori o fotografo pro sono confuso quindi a tal proposito vorrei che mi venga incontro qualcuno dicendomi se le foto che metterò di seguito sono fattibili con macchine non al top per AF visto che gli esempi sono fatti con apsc Entry Level di oltre 10 anni fa e fondi di bottiglia come da firma , grazie in anticipo

P. S. Come scritto in un altro thread vorrei fare un upgrade del mio attuale corredo.
Copio i link dal mio account IG non avendo sul cellulare i raw

www.instagram.com/p/-f7z5uAwEp/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=w95o2

www.instagram.com/p/BbUY_zhBcz7/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=1vjt

www.instagram.com/p/BZtsjcgBnst/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=1vvi



user172437
avatar
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 14:33

Prima che arrivi qualcuno a dirti che queste cose possono essere effetuate soltanto con una Sony A9, ti posso confermare che sono dei semplici panning e che possono essere eseguiti con una qualsiasi macchina, anche un'entry level...

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 14:37

Si sono panning o almeno ho provato ma essendo fatti con scarsa luce e credo che siano o quasi a fuoco chiedevo se anche quelli definiti pessimi riescono a dare lo stesso risultato o facendo un upgrade ad esempio con 7dII o 6DII o a7ii avrei dei risultati migliori o non ne trarre vantaggi
Grazie comunque per la risposta la a9 me la sogno ?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 14:42

Dal momento che i tre soggetti seguono delle traiettorie prevedibili in anticipo, diciamo pure che questi panning si fanno anche con il fuoco in manuale e un minimo di esperienza....
Altro che A9.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 14:49

In manuale non ho l'esperienza ma voglio imparare visto che sono quasi deciso di prendere Sony ma il fatto che le traiettorie siano prevedibili è vero ma nella vita reale ci sono poche situazioni dove le traiettorie non siano anticipabili o sbaglio? Quindi quando leggo AF lento nei vari thread si parla di situazioni particolari e non di quotidianità.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 14:53

Tranquillo Lu73ca, il discorso dell'Autofocus, e un po' come quello dei mille mila megapixel.

Contando che per decenni si è scattato solo in manuale.
E che per decenni si sono fatte delle foto di elevatissima qualità e valore artistico, il discorso autofocus è un rapido palliativo per chi è malato di performance.

Forse, e dico forse, chi fa fotografia sportiva ne ha davvero bisogno.
Probabilmente chi fa avifauna ne ha estremo bisogno.

Per tutti gli altri, secondo me, è una caratteristica piacevole, ma per niente necessaria.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 15:00

"ma nella vita reale ci sono poche situazioni dove le traiettorie non siano anticipabili"

Mai provato a ritrarre un bimbo che gioca?

Più vita reale di quella...

MrGreenMrGreenMrGreen

Marco

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 15:02

Grazie come sempre @Frenkie Herr Mayer per fugare i miei dubbi sul forum essendo io neofito non riesco ancora a dare il giusto peso alle varie opinioni che leggo sicuramente per la mia mancanza di esperienza con le apparecchiature a cui avete accesso

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 15:05

Si Marco ogni giorno ? senza riuscire nel mio intento non parlo di servizi in studio ma con i miei figli ed è questo che non capisco non riuscirei nemmeno con i modelli sopracitati? Ho messo dei panning per via del movimento @Iltoda

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 15:07

Mai provato a ritrarre un bimbo che gioca?


Io non ancora, però mi domando sempre come facesse mio zio con una olympus om10 e un 50 1.8 a farmi delle foto mentre giocavo MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 15:11

I bambini sono un incubo da fotografare. Naturalmente ci sono anche quelli che stanno fermi in posa eh... ma anche quelli che fanno il contrario.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 15:18

Sicuro Daneel ma quindi chi ha figli e vuole fargli delle foto di vita quotidiana che cosa deve avere? Intendo come dice Frenkie senza andare indietro di tanto ma 10 anni fa le foto a fuoco come si facevano se oggi si hanno tutti questi problemi di AF? Se intendi di riuscire a mettere a fuoco entrambi gli occhi mentre saltella allora ok ma in condizioni normali solo un pro riesce con queste macchine con AF lento?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 15:24

per i panning più che l'af può servire una raffica decente, ma alla fine neanche troppo, facilita solo il lavoro. Io in ogni caso se devi cambiare corredo o fare investimenti non mi sottilizzerei su questo genere di foto perchè a dirla tutta il panning è il cassico genere che fatto una volta il gioco finisce e passa la voglia.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 15:31

Hai ragione Matteo saranno 1 su 100 i panning che faccio ma credevo ci volesse un AF veloce sopratutto di sera e proverò con la raffica per le ho sempre fatte in singolo ma ho sbagliato ad inserirle nel senso che io intendevo per soggetti non statici un AF sia lento o no

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 15:31

10 anni fa le persone normali, non i professionisti, facevano 36 foto ai figli e ne salvavano 2.
Oggi si vogliono avere 200 foto al mese e che vadano tutte bene. Questa è la differenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me