RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior grandangolare per Canon 5D Mark IV


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Miglior grandangolare per Canon 5D Mark IV





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 17:05

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio ad uso professionale...il mio corredo ad oggi si compone di Canon 5D Mark IV 24-70 f 2,8 II e 8-15 f 4 poi delle ottiche tele...vorrei inserire un obiettivo o due tra zoom e fissi..nei grandangolari....necessità: foto di paesaggio, foto di interni, reportage e paesaggi notturni...comprendo che ho praticamente inserito tutto...e forse qualche consiglio mi farà uscire dalla nebbia...io ipotizzavo il 16-35 e il Samyang 20mm o il Distagon 18mm...ma i dubbi sono vari...per il 16-35 la differenza tra f2,8 e f 4 e abissale sui bordi? e sulla mark IV? sono meglio due fissi?...se servono altri dubbi chiedete pure!!!
grazie in anticipo per le risposte...Cool:-P

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 17:17

Se non hai limiti di budget piuttosto che il il 16-35 f4 prenderei l'11-24 f4 che al momento è il miglior grandangolo che c'è in commercio senza compromessi in fatto di qualità, io sulla 5d4 in prospettiva punto a lui. Poi con la 5d4 anche se è f4 ha poca importanza perchè la lavorabilità dei file ti permettono di ottenere il massimo in notturna anche scattando a iso6400 e f4, senza contare che la focale più wide ti consente tempi ancora più lunghi. il 16-35 f4 è una valida alternativa più economica, il 16-35 2.8 per quanto anche quello validissimo non ha un rapporto prezzo prestazioni molto vantaggioso, o meglio è valido, ma costa veramente tanto. l'11-24 perlomeno costa tanto, ma è un 11mm.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 17:30

quoto

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 17:31

Canon 11-24 f4 / Sigma 12-24 f4 Art (io ho quest'ultimo)
oppure
Canon 16-35 f2.8 III / Canon 16-35 f4 IS



user69293
avatar
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 18:12

16-35 f2.8 III

user172437
avatar
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 19:32

11-24L se vuoi restare in casa Canon, oppure (dicono sia buono) il Sigma 12-24 per una frazione del prezzo...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 20:05

Sta a te capire se per foto che vendi basta un 16-35 o serve maggiore angolo di campo. Io mi sono mantenuto sull'economico, prendendo il 16-35 f4.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 20:43

Se ti piace il fisheye direi i puntare su un ultrawide, solo che quest'ultimo pesa un casino! Sia il Canon che il Sigma sono ottime ma il Canon 11-24 è più bello :-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 21:27

dvi quindi coprire al focale da 15 a 24 ? ....

se vuoi uno zoom 11-24 f4 canon
se vuoi un fisso il distagon zeiss 15mm f2,8
puoi inserire anche l opzione di un 17 mm canon TZE decentrabile
per i notturni --un economico irix 15mm f2,4 ...

dipend da cosi vuoi e quanti soldi puoi investire



avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 21:57

Prendi in considerazione il Sigma 14 24 f2.8 art, ne sento parlare molto bene

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 23:18

grazie a tutti per le risposte...e se c aggiungo...foto di architettura?...chi rimane in gioco di quelli citati anche nei vostri post?
grazie!!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 23:18

Per l'uso in notturna le opzioni sono parecchie: Canon 16-35mm f2.8 III, 24mm f1.4 II oppure Sigma Art 14-24mm f2.8, 14mm f1.8, 20mm f1.4...; dipende dal tuo budget, se preferisci fissi o zoom e che focali prediligi.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 23:29

Gli zoom sono operativamente più flessibili dei fissi, che però hanno qualità ottica migliore.

Non ha senso confrontarli.

Se resti sui fissi, Zeiss Milvus 18 F 2,8, se invece vai di zoom, un 16 - 35 F 2,8

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 23:43

Che mi dite della serie Zeiss Milvus?????

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2019 ore 1:23

Che mi dite della serie Zeiss Milvus?????


che spacca il culo ai passeri... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me