RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m5 II nel 2019 ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m5 II nel 2019 ha senso?





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:48

Ciao ragazzi, al momento ho una EOS 200D che come qualità mi piace molto, però vorrei passare a qualcosa di più piacevole da usare. Mi sembra che la Canon sia "fredda", "distaccata" (se capite quello che intendo), mentre quando ho provato Oly e-m10 Mark II e Fuji x-t20 mi sembrava di avere un miglior feeling con lo strumento, quasi come se fosse più piacevole fotografare.
Perciò stavo pensando di passare a uno dei due marchi, dal momento che ogni tanto uso anche lenti vintage propendo per Olympus in quanto il sensore stabilizzato mi farebbe comodo, in più è un sistema che in generale mi pare un po' più economico.

Pensavo di comporre il nuovo corredo in questo modo:
Olympus 17 f/1.8 da usare come tuttofare, soprattutto per street photography, al momento per questo utilizzo uso un ef-s 24 f/2.8
Forse in futuro un 12 f/2 per le escursioni in montagna (ed eventualmente astrophotography), al momento ho un Tokina 11-20 f/2.8 ma vorrei passare a qualcosa di più leggero anche a costo di perdere lo zoom
Meyer Optik Primoplan 58 f/1.9 vintage che ho già per un ritratto ogni morte di papa
Una lente macro, ma non so ancora su cosa orientarmi (se avete consigli sono tutt'orecchi)

I generi che praticherò maggiormente saranno street photography, still life e paesaggio, in più vorrei entrare nel mondo della macro. Non sono un ritrattista quindi la PDC maggiore del formato non è uno svantaggio, anzi...
La differenza di MP non è un grosso problema, anche considerando il fatto che quando mi serve tanto dettaglio (macro/still life) potrei contare sulla High-res, così come non penso sia un problema la MAF più lenta (non so se sia effettivamente così e di quanto).

Gli aspetti che mi attraggono di più sono: tropicalizzazione, estetica vintage, sensore stabilizzato, compattezza, parco lenti, prezzo tutto sommato contenuto.
Quello che mi ferma dall'acquisto è il fatto che si tratta di un body che ha ormai quasi quattro anni sul groppone, che non sono certo pochi quando si parla di tecnologia. In particolare non so come sia il mirino, non mi serve che sia ultra performante ma non vorrei neanche qualcosa che mi faccia rimpiangere il misero pentaspecchio della 200D per il lag.
Per quanto riguarda la tenuta ISO, non la ritengo un problema dato che riesco ad avere comunque una buona PDC anche con diaframmi aperti, correggetemi se sbaglio.

Voi che dite, ha senso prendere ora questo corpo o rischio di essere castrato in maniera troppo evidente? La prenderei usata, e ribadisco che sono semplicemente un amatore quindi non ho bisogno di attrezzatura al top.

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà :D

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 20:40

Mah... La tropicalizzazione si perde se ci accoppi un m.zuiko 17mm F1.8. Quindi direi che non ti serve. Non so a quanto hai trovato la E-M5 ii ma una gx9 nuova di prende ancora (fino a fine gennaio) con poco meno di 500 euro nuova e secondo me è avanti anche perché forse l'unica pecca è il mirino non strepitoso ( ma non ci tieni tantissimo mi pare ). Poi ci metterei un 15mm F1.7 Panasonic in luogo del 17 che si trova nuovo sui 400-450 e usato sui 300-350.

Bella macchina, l'ho avuta ma oggi come oggi andrei su gx9. Poi vedi tu.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 20:46

Prendila tranquillamente è una gran macchina

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 20:59

Sì la tropicalizzazione è più che altro in caso di espansione corredo in futuro, tra tutto quello che ho citato è la feature che mi serve di meno.
La gx9 a quel prezzo dove posso trovarla? Valuterò anche quella, anche se come design preferisco di gran lunga la Oly, per il resto devo studiare un po' la disposizione delle ghiere dei due body.
Come prezzo per la Oly siamo lì, però sarebbero inclusi vari accessori come batterie, grip, custodia... E ha ancora quasi due anni di garanzia residua.
Un buon mirino mi farebbe comodo ma di certo non è il punto chiave che farà pendere l'ago della bilancia da una parte piuttosto che dall'altra, mi capita spesso di usarlo ma fotografando quasi solo soggetti statici non mi serve che sia al top.
Il 15 1.7 lo avevo già valutato e mi sembra interessante (soprattutto per quanto riguarda la ghiera diaframmi), però è forse una focale troppo larga, già il 17 è abbastanza diverso dal 24 che uso di solito, in più preferisco il 17 come estetica. So che potrà sembrare una cavolata ma mi piacerebbe andare in giro con qualcosa di bello al collo ;)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 17:42

Visto che ti piacciono le macro, ti piacerebbe la il riquadro di PiP che apre la GX9 (tutte le Panasonic recenti dalla G80 in poi sicuramente).

Dove? Forniture_c.onti, Foto EMA, RCE, etc. Occhio però che ora hai i 200 euro di sconto alla cassa e mi pare che la promo scade a fine mese!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 17:49

Ma non uscirà una omd 5 mark lll??????MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2019 ore 22:20

@Ilcentaurorosso grazie, valutando meglio quello che offrono i due corpi propendo per la Panasonic :D

@Ander4 ormai se ne parla da quasi un anno, ma comunque sarà probabilmente fuori budget, vorrei tenermi attorno ai 500/550 per il body e poi metterci davanti qualche vetro di qualità

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me