| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:09
Ciao a tutti, mi trovo senza fotocamera da un pò, vorrei fare un acquisto sensato , e son quì a chiedere vostri consigli. non ho mai avuto modo di provare ed usare un superzoom, mi trovo spesso ( o almeno credo ) di voler isolare piccole porzioni di paesaggi, panorami ed anche animali abbastanza fermi nei trekking. da quì nasce la voglia di aver una lente che arrivi direi a 600/800 equivalenti, o giù di lì. come requisiti: mirino, sensore m43 o apsc e nel possibile compattezza considerando che vorrei spendere meno possibile, cosa mi suggerite? |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:12
M4,3 c'è ne sono tante dalle olympus em10 alle panasonic gx80 gx9 e zoom quanti ne vuoi. Apsc valuta la 200d che è la reflex apsc più compatta che c'è e ci abbini i tanti zoom anche sigma tamron. |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 17:23
Definisci “meno possibile” perché per quelle lunghezze focali la spesa non è leggera |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:20
avevo già adocchiato alcune possibili opzioni tra cui il 100-400 panasonic e la 200d in casa canon però non sò che obiettivi ci sono su quelle lunghezze.. per il budget.. 1000/1500 magari a step.. e sul mercato usato garantito.. dovrò anche prendere un fisso normale o un zoom standard |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:34
Ma il 100-400 hai visto quanto costa? Ci vuole tutto il tuo budget solo per quello zoom. E altrettanto per la g9 solo corpo |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:38
scusate ho omesso di averlo scartato proprio per quello :) |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:41
C'è il 100-300 che costa la metà. Sono focali che a me cmq non interessano perché troppo estreme e specialistiche. A me basterebbe il 45-200 |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 18:48
se fotografi maggiormente di giorno mi sento di consigliare una Sony RX10 mark III, sensore da 1" bsi, escursione focale "infinita" (24-600) in unico corpo e sei nel budget prefissato |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:08
quoto rx10 mk3 |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 19:13
Canon 200D e Tamron 18-400, stai sotto i mille euro del nuovo ed hai una soluzione qualitativamente migliore di una bridge. Se vuoi il 100-400 Panasonic stando nei 1500, anche nell'usato, dovresti averla come unica ottica o alzare un po' il budget ed aggiungere un 14-140 o qualcosa del genere... |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 18:31
dunque sono un po' confuso! :) vorrei chiedervi, come posso fare ad esempio per ricercare foto fatte da Professionisti, con delle fotocamere in particolare? avete dei siti, canali da consigliarmi? credo che magari questo possa aiutarmi a farmi un idea, guardando dei out of camera invece non riesco a capire quali potenzialità possono avere.. la 200D mi attira , piccola (a vedere dal web) economica, sensore più grande, alcune ottiche molto economiche anche nuove.. però mi preoccupa il fatto di non arrivare a 600/800mm.. il 100-400 panasonic è un sogno .. potrei ipotizzare di prendere una g80 con un normale, e acquistarlo più in là.. mi sembra di capire però che il sistema m43 è più caro di canon, e sono arrivato tardi anche per il cashback.. la scelta del sistema mi avvilisce e non poco, il web è pieno di store e i prezzi schizzano da un giorno all'altro.. ed io non ho queste grandi competenze |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |