JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, ormai fotografo quasi esclusivamente in analogico, sviluppo autonomamente le pellicole e dal prossimo ho intenzione di allestire una camera oscura completa per poter iniziare a cimentarmi anche nella stampa. Attualmente vorrei acquistare uno scanner per negativi al fino di ottenere, dei miei scatti preferiti, anche una copia digitale. Chiedo se qualcuno può indicarmi le caratteristiche principali da valutare per l'acquisto ed eventualmente indicarmi qualche modello. Concludo dicendo che lo userei esclusivamente sul formato 35mm e che ricerco un prodotto di ottima qualità. Grazie in anticipo per ogni informazione.
Sei una specie rara e temeraria nel volerti cimentare nello sviluppo e stampa in questa era Sara' molto piu' difficile che non lo fosse 10 anni fa, visto che piano piano le aziende stanno smettendo di produrre acidi, ingranditori, pellicole, carte ecc. Cmq non ti voglio scoraggiare e se ne sei convinto imparerai molto.
Per quanto riguarda gli scanner, guarda alla serie Nikon Coolscan (es Coolscan V ED). Sono ottimi. Conta che c'e' poca competizione ed i costi saranno ben piu' alti rispetto agli scanner a piano. E' consigliabile anche investire in un software per l'aquisizione delle immagini come SilverFast o VueScan. Il software della Nikon e' buono, ma gli altri due che ti ho elencato sono migliori.
lo sviluppo non mi ha creato granché problemi mentre la gestione del negativo sviluppato mi sta' creando grossi grattacapi. Ho pensato di acquistare uno scanner sia, inizialmente, per avere il tempo di creare una camera oscura attrezzata per la stampa, sia per avere una archiviazione anche digitale. In realtà non mi ci sto molto raccapezzando: i nikon coolscan son belle che introvabili, ho trovato il Reflecta RPS 7200 Pro che mi sembra una valida alternativa. Che ne pensate??? I risultati sarebbero di buona qualità o dite che mi conviene selezionare i fotogrammi che ritengo migliori e farli stampare da un laboratorio esterno?
Se vuoi archiviare alla max qualita' una copia digitale, devi per forza di cose usare uno scanner. I pro sono che la tecnologia e' rimasta pressoche' immutata rispetto a 10 anni fa. Di contro anche i prezzi sono rimasti immutati :-( Hai guardato nell'usato? Se non fossi cosi' lontano ti venderei il mio
Alla fine ho trovato una soluzione che mi cava da ogni impiccio: parlando con due ragazzi fotografi che qui a Torino hanno una galleria, ho deciso di affidare i miei rullini ad un laboratorio qui in città che fa' scansioni di alta qualità per professionisti. Per le stampe sempre lo stesso laboratorio offre diverse soluzioni con gradi differenti di qualità fino ad arrivare alla stampa fine art su carta baritata per quegli scatti più meritevoli.
Ciao, se ci ripensi io uso un Reflecta crystalscan 7200, costava sui 300 euro con Silverfast, e ho scannerizato centinaia di dia con soddisfazione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.