RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Informazioni su cartucce stampante Canon pixma 9000pro MkII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Informazioni su cartucce stampante Canon pixma 9000pro MkII





avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2012 ore 16:22

Salve a tutti, non so se è la sezione giusta ma non sapevo dove scrivere il thread, comunque per natale avevo intenzione di regalare a mio babbo la stampante sopracitata la pixma 9000pro mark2, visto che le cambia ciclicamente per guasti. ho visto i costi delle cartucce e per un pieno bisognerebbe sborsare sui 100€ in media comprando le originali(si trovano dai 13 ai 15€), mentre guardando ad altre marche compatibili si riesce a scendere di parecchio fino a 50€ circa per 8 cartucce, ora la domanda è ovvia...conviene veramente prendere le cartucce compatibili?ho letto di molti che non hanno avuto problemi, altri che dicono sia potenzialmente fatale..so che su una stampante di quella fascia sarebbe meglio prendere cartucce originali ma nel giro di 3 ricariche e mezzo me ne compro un'altra! e visto che non ho ancora trovato un'opinione piu o meno chiara di quanto potrebbe durare un pieno (considerato foto principalmente 13x19) il dubbio aumenta.. un ultima cosa se conoscete un modello di stampante di buona qualità che stampi anche solo massimo A4 (visto che A3 probabilmente ne stamperemo pochi) ve ne sarei grato ^^

saluti e grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2012 ore 13:46

Io ho una pixma 4600 e uso indifferentemente cartucce originali (anche mischiate) della Canon e "alternative" della Prink che costano meno.
Sino ad ora, e sono ormai più di 4 anni, non ho avuto problemi. Devo anche dire che, a parità di carta, i risultati sono praticamente indistinguibili nei due casi (originali e non). Quando stampo in casa il formato è l'A4; questo è quanto mi risulta personalmente, non so se altri hanno le medesime esperienze...;-)

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 10:02

grazie del commento intanto,mi piacerebbe sentire piu pareri ma sono in pochi a stampare specialmente in casa mi sa Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 11:23

Secondo me, se stampate perlopiù dei 13*19 una stampante di quella classe probabilmente non vi serve. A meno che tu non mi dica che fate anche bianco e nero e pretendete stampe di qualità. Per la mia esperienza e dopo essermi confrontato con molti professionisti della stampa infatti, sono giunto alla ocnclusione che per stampe a colori fino ad A4, qualunque buona stampante A4 dotata di inchiostri sperati va più che bene. In questo caso, risparmi moltissimo sulla stampante e anche sugli inchiostri. Io stesso fino a poco tempo fa stampavo in A4 con una Canon MP560 (stesso motore di stampa della 4600) da 5 cartucce con grande soddisfazione. Sono passato alla pixma 9500 markII essenzialmente perché desideravo una stampanate A3+ e perché mi sono intrippato col bianco e nero e in questo caso la differenza rispetto alla piccola è enorme.
Quindi il mio primo consiglio è capire se davvero vi serve una stampante a3+.
Per il discorso inchiostri originali vs compatibili, io non posso consigliarti poiché non mi sono mai azzardato a provare i compatibili. Ho troppo timore di rovinare la stampante e di avere stampe non all'altezza. sarebbe interessante avere opinioni di qualcuno che abbia fatto prove serie e per un tempo sufficientemente prolungato (interesserebbe anche a me).

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 12:23

Approfitto di chi ha più esperienza anch'io (vedi sub74 Sorry)
Per stampare uso una pixma ip5000 e mi trovo abbastanza bene.
Mi piacerebbe passare ad una A3 ed immagino che la nuova canon ix6550 dia gli stessi identici risultati ad un prezzo molto contenuto.
Che differenza ci sarebbe invece a passare alle versioni PRO, considerando per la maggior parete stampe a colori?

Grazie per le info
Marco

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 12:31

Sub74 il tuo discorso non fa una piega, infatti avevo scritto se qualcuno conosceva modelli anche con formati meno grandi ma che garantissero una qualità di stampa comunque molto buona,anche se stamparmi un a3 in casa sarebbe un bello sfizio MrGreen ma lo farei sicuramente molto molto di rado! nel frattempo guardo modelli sulla fascua della MP560 che hai citato ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 12:55

Io ho la stampante in oggetto, non la consiglierei per stampare i 13X18, io la uso solo per gli A3+
e gli A4, vengono forniti insieme alla stampante anche i profili per le carte Canon, io non li ho
trovati soddisfacenti (stampe leggermente slavate e piatte) ho fatto fare due profili ad hoc uno
per una carta Canon e uno per una Canson lucida molto bella, le stampe con i profili ad hoc sono perfette,
usando inchiostri compatibili mi verrebbe da dire che tutte le impostazioni che ti da Canon vanno a farsi
benedire, mi sorprende che Fastigiaco non trovi differenze di risultati con i compatibili, ma non lo
metto in dubbio, io uso solo gli originali.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 12:56

Io ho una EPSON r3000 e non ho mai provato delle cartucce compatibili, non so manco se esistono, da quello che so il problema non è tanto rovinare la stampante che può succedere se prendi delle cartucce scadenti o provi il fai da te, ma principalmente il risultato delle stampe, io stampo fine art con profili icc tutti tarati sugli inchiostri originali prendendo quelli dei produttori delle carte, cambiando inchiostro mi dovrei fare i profili io ogni volta che cambio una cartuccia (con profilatore professionale molto costoso e spendendo per le stampa di prova) alla fine dei giochi conviene andare con gli originali sul sicuro. Se poi è tutto amatoriale senza pretese potete fare tutte le prove che volete ma stampado 2 volte la stessa foto con cartucce diverse avrete due stampe diverse.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 13:17

Io ho una EPSON r3000 e non ho mai provato delle cartucce compatibili, non so manco se esistono, da quello che so il problema non è tanto rovinare la stampante che può succedere se prendi delle cartucce scadenti o provi il fai da te, ma principalmente il risultato delle stampe, io stampo fine art con profili icc tutti tarati sugli inchiostri originali prendendo quelli dei produttori delle carte, cambiando inchiostro mi dovrei fare i profili io ogni volta che cambio una cartuccia (con profilatore professionale molto costoso e spendendo per le stampa di prova) alla fine dei giochi conviene andare con gli originali sul sicuro. Se poi è tutto amatoriale senza pretese potete fare tutte le prove che volete ma stampado 2 volte la stessa foto con cartucce diverse avrete due stampe diverse.


E' quello che penso anch'io e che ho rilevato con carte diverse e lo stesso profilo ad hoc per una, non va bene su
un' altra dalle caratteristiche simili.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 14:23

Concordo sul fatto che è sprecata una pixma9000 per fare solo pochi ingrandimenti, sapreste consigliarmi un modello che fa anche massimo A4 ma con una qualità di stampa sui livelli della pixma?? ve ne sarei molto grato ^^ per le cartucce mi avete convinto, meglio spendere un pò di piu ma impazzire meno tra rischi di difetti e profili colore ;-)

ps. non per forza canon la stampante!

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 14:32

Ciao

Anch'io ho la stampante di cui chiedi informazioni. SInceramente non ho mai usato inchiostri compatibili e non posso darti aiuto, ho sempre usato inchiostri originali per non avere altre variabili in gioco nella profilatura dell'intero processo di stampa, nella convinzione che i profili delle carte sono costruiti per fare rendere al meglio gli inchiostri originali. Comunque quello che posso dirti è che il consumo è veramente contenuto, prima di compiere l'intero giro delle cartucce ho stampato molti fogli in A4 e A3+.


avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 15:41

La stampante Canon di cui al topic usa inchiostri dye che, come tutti sanno o dovrebbero sapere, hanno pro e contro rispetto a quelli ai pigmenti.
Tra i "contro" esiste il problema della durata nel temp; gli inks dye (ad acqua) tendono a sbiadire in presenza di luce e di inquinanti atmosferici.Quindi, mentre foto conservate in album danno scarsi problemi, quelle esposte al vivo ne danno invece molti. Canon (Cromalife), Epson (Claria) ed HP (Vivera dye) sono negli ultimissimi anni riuscite a lanciare inks dye più resistenti e proprio in questo sta la più evidente differenza rispetto agli inks alternativi; di questi ultimi, infine, ne esistono di decenti, di pessimi e di buoni (pur con i limiti anzidetti), nel qual ultimo caso costano ben di più (v. Lyson, MIS, Conecolor).
Oltre a ciò esistono i problemi delle cartucce alternative o dei CIS (quasi sempre prodotte in Cina,ma non tutte da fabbricanti onesti); perdite, chitp autoresettanti che vanno a singhiozzo ecc. sono purtroppo problemi assai noti a chi traffica con guanti e siringhe. Anche qui, ovviamente, vale la pena di spendere di più.
Segnalo, da ultimo, che la stampante di cui al topic probabilmente uscirà presto dal listino Canon essendo stata rinnovata; ora è in commercio la Pixma Pro 100 (che vanta 3 grigi e dovrebbe in teoria dare stampe in B&W molto migliori).
Fabio

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 16:26

ciao Fabio! non sono un esperto ma mi sono documentato un minimo sulla differenza tra dye e pigmenti, infatti avevo valutato anche a questo proposito la epson r2000 che sembra davvero molto valida ma anche piu costosa della pixma 9000 (100-130€ in piu)
ps. ho visto la 100pro ma ancora la cifra è un po altina, la 9000 in caso la trovo per 370 contro 500 e rotti :) grazie comunque del consiglio

domanda per quelli che hanno gia la 9000, ogni quanto avete cambiato mediamente le cartucce Sorriso??
Dario sapresti dirmi piu o meno le stampe a4-a3 che ci hai fatto??

ringrazio nuovamente tutti per le risposte

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2012 ore 16:50

Non ne sono sicurissimo, ma direi circa 15 A3+ e una cinquantina di A4. Alcune cartucce sono al terzo giro, per altre ho ancora installato le prime. dipende molto dal colore usato, ma in ogni caso pensavo ad un consumo superiore. COmplessivamente sono contento dei risultati.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2013 ore 20:35

Marcorix "mi sorprende che Fastigiaco non trovi differenze di risultati con i compatibili, ma non lo
metto in dubbio, io uso solo gli originali."

Scusa se vedo solo ora il tuo scritto.
Eppure è vero...sono sicuro di questo, perchè le stesse stampe che feci, a suo tempo, per verificare il fatto, Davano (almeno per le mie stampe) risultati incontrovertibili: Stessa carta, stesse impostazioni, stessa luce di visione, stesso monitor (calibrato), stesse foto...e i risultati erano identici! in più un risparmio del 10/15%.;-)
A questo punto non ho avuto dubbi...E anche la durata nel tempo dei colori è eguale.

P.S. Devo dire che quando non trovo le cartucce "alternative", ricorro a quelle originali, anche mischiate...No problems...bah! Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me